statistiche accessi

x

Al Panzini di Senigallia "Green Thumb: l'orto per imparare l'inglese"

2' di lettura Senigallia 24/12/2016 - Anche quest’anno riparte il progetto Green Thumb rivolto ad allievi con diverse abilità, per dare loro occasione di cimentarsi in un'attività pratica come l'allestimento di un orto didattico nell'area antistante la serra dell'Istituto.

L'obiettivo del progetto, inserito nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e coordinato dalle insegnanti Antonella Pupilli e Federica Vichi, si basa sull'idea di realizzare un orto quale luogo di comunicazione, integrazione ed interazione, cioè un ambiente dove s'impara solo sperimentando e dove si scopre il valore dell'attesa e della pazienza. Prendersi cura di organismi vivi, possibilmente in gruppo, stimola, oltre che il rispetto per l'ambiente, anche il senso di responsabilità, l’autonomia e la socializzazione.

“Green Thumb” nasce dopo aver rilevato questo bisogno: dar vita ad un progetto che coinvolga alunni che presentano difficoltà nel seguire la normale attività didattica, basata su discipline specifiche che richiedono concentrazione, capacità d’astrazione, approfondimento e studio per consentire loro una valida alternativa che valorizzi appieno le abilità di ciascuno.

L’attività di allestire e gestire un orto si svolge in maniera multidisciplinare: la pratica è affiancata alla teoria e coinvolge le discipline di inglese, di scienze degli alimenti e di biologia con contenuti opportunamente semplificati e adeguati alle potenzialità di questi alunni.

Tramite attività strutturate e adeguate alle loro potenzialità, questi studenti hanno l’occasione di apprendere in maniera ludica ed esperienziale la lingua inglese usata come mezzo per conoscere, approfondire ed esprimere il lessico relativo al mondo vegetale e alle azioni che si compiono durante l'attività pratica, alcuni contenuti relativi alle discipline di scienze degli alimenti e di scienze della terra e potranno preparare delle ricette a base dei prodotti da loro coltivati in contesti di apprendimento reali.

Nella galleria fotografica alcuni momenti significativi dei nostri alunni al lavoro:
- uscita didattica alla cantina Mastai Ferretti e attività didattica legata alla produzione del vino;
- preparazione dei biscotti con il mosto della cantina;
- attività pratiche nel nostro orto;
- preparazione delle marmellate di zucca;
- raccolta delle olive e preparazione dei barattoli;
- attività relativa alla produzione dell'olio con utilizzo della LIM;
- attività ludico-didattiche legate alla stagionalità in inglese con utilizzo della LIM.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2016 alle 12:55 sul giornale del 27 dicembre 2016 - 1509 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, senigallia, Istituo Alberghiero Panzini, inglese, orto didattico, Green Thumb

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEYY





logoEV
logoEV