statistiche accessi

x

Serra de' Conti: un nuovo organo per la chiesa di Santa Maria Maddalena

1' di lettura 23/12/2016 - Nell'antico edificio sacro, che fa parte del complesso monastico omonimo, sito nel cuore del centro urbano di Serra de' Conti e sede sino al 2011 di una comunità di suore clarisse, è sempre stato in funzione uno storico strumento realizzato dal celebre maestro organaro Gennari tra il 1827 e il 1828.

Grazie al gesto munifico di Don Severino Sebastianelli, parroco emerito e già rettore della chiesa monastica, sarà ora posto in funzione all'interno dell'edificio sacro anche un nuovo organo che sopperirà alla temporanea impossibilità di utilizzo dell'organo storico, e che sarà presentato ai serrani la sera di Natale, in concomitanza con la Messa vespertina delle ore 18. Sarà il Maestro Manuel Marocchi a far apprezzare le sonorità dello strumento.

Si tratterà di una occasione utile anche per gustare la bellezza di questa chiesa, edificata a partire dal 1603, e che presenta una singolare forma ellissoidale, con quattro porte laterali dipinte a grottesche ed arredi lignei di elevata qualità. Pregevole anche la volta, scandita da decorazioni a stucco e ornata al centro da un affresco del sec. XVIII raffigurante S. Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli, oltre alla pala dell'altare maggiore, opera del pittore fiammingo Ernst De Schaych (Utrecht, 1567-1631).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2016 alle 19:09 sul giornale del 24 dicembre 2016 - 608 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEXX





logoEV
logoEV
logoEV