statistiche accessi

x

Come imparare una lingua straniera nel 2017

skype 3' di lettura Senigallia 20/12/2016 - L'inizio dell'anno nuovo è il momento più favorevole per pianificare e darsi dei nuovi obiettivi, ciò è vero anche e soprattutto per chi vuole imparare una lingua nuova. L'anno passato è stato molto buono per l'insegnamento delle lingue e anche il 2017 porterà un notevole interesse per i metodi classici e quelli più innovativi. Infatti si stanno diffondendo a macchia d’olio siti ed applicazioni che facilitano l'apprendimento delle lingue, specialmente per chi è ancora alle prime armi.

Al primo posto rimane l’inglese come lingua preferita da chi impiega metodi di e-learning. Ad esempio Preply è una piattaforma online che permette agli utenti di trovare il proprio tutor madrelingua personale. Le lezioni private avvengono comodamente tramite call su Skype, con un bel risparmio di tempo e denaro a fronte dell’efficacia di farsi affiancare da una persona madrelingua. Subito dietro l’inglese, conquistano posizioni il francese e lo spagnolo ma anche le lingue scandinave, soprattutto per motivi lavorativi. Tuttavia restano amate anche altre lingue come tedesco, portoghese e arabo mentre rischiano di essere le nuove sorprese il giapponese, l’indiano e il polacco.

Uno dei trend che si stanno affermando con maggior vigore è l’impiego di siti e social network che permettono l’apprendimento di una delle già citate lingue straniere. I punti di forza sono la semplicità di utilizzo e il coinvolgimento social che spinge l’utente a continuare il percorso di studi nonostante le prime ovvie difficoltà che si possono incontrare. Facendo riferimento a quest’ultimo aspetto, basti pensare alla funzionalità di siti come Duolingo che incentivano la condivisione dei progressi ottenuti su Facebook o anche LinkedIn. D’altronde le capacità tecnologiche sviluppate consentono anche il conseguimento di certificazione on-line ufficiali. In alcuni paesi europei sta diventando sempre più comune negli ultimi anni questo metodo sia per seguire le lezioni sia per sostenere gli esami finali di lingua. Altri siti ad esempio offrono materiale in continuo aggiornamento o addirittura preso da giornali in lingua oppure metodi di insegnamento basati sulla memoria fotografica. Insomma il web garantisce una varietà che va incontro alle esigenze di tutti!

Tra i siti che promettono di crescere di più c’è il già citato Preply. Questa piattaforma permette l’incontro tra chi è alla ricerca di ripetizioni private di lingua e chi offre questo servizio. Come è possibile osservare nell’immagine sottostante, l’utente può personalizzare la propria ricerca in base alla lingua di interesse, al budget per ora che è disposto a spendere e al feedback medio ricevuto da ogni singolo tutor. Tale particolare è ritenuto molto importante da Preply stesso che periodicamente controlla la veridicità dei feedback dati dagli studenti e propone ai tutor soluzioni orientate al miglioramento del servizio erogato. Il sistema sembra funzionare ed ha anche recentemente attratto finanziamenti esterni di oltre un milione di dollari. Tra chi ha partecipato a questo finanziamento possiamo segnalare Arthur Kosten (ex-CMO di Booking.com) e il fondatore nonché CEO di DocPlanner, Mariusz Gralewski.

Di seguito vi proponiamo un video preso dal canale ufficiale di Preply che vi esporrà in maniera esaustiva come funziona e quali sono i punti di forza del metodo di apprendimento proposto.






Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2016 alle 17:35 sul giornale del 20 dicembre 2016 - 909 letture

In questo articolo si parla di cultura, redazione, skype, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEQ1





logoEV
logoEV
logoEV