statistiche accessi

x

Scongiurata l'ipotesi di accorpamento delle due prime CAT al Corinaldesi. La gratitudine di ragazzi e genitori

Istituto Tecnico Corinaldesi 2' di lettura Senigallia 18/12/2016 - I genitori e i ragazzi della 1^ B CAT voglionodire GRAZIE.Vogliamo esprimere al Prof. Daniele Sordoni, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Enzo Ferruccio Corinaldesi”, ai suoi collaboratori ed al corpo docente un sincero e sentito ringraziamento per la costanza e l’impegno dimostrati, nel perseverare perché non venisse attuato l’ACCORPAMENTO delle due sezioni e venissero mantenute le due classi prime CAT.

Tale risultato ha consentito di mantenere un numero di alunni compatibile con gli spazi didattici disponibili, nel rispetto delle norme vigenti in materia di igiene e sicurezza, con evidenti benefici anche sotto il profilo didattico.
Quindi la nostra gratitudine va a tutti coloro i quali hanno impiegato energie, risorse professionali e tecnico-specialistiche per dare corpo a tutta una serie di azioni finalizzate alla risoluzione del problema “accorpamento”.
Tale situazione ha determinato un clima di costruttiva collaborazione tra scuola, istituzioni locali e famiglie.
Siamo infatti fermamente convinti che senza la cooperazione tra tutte queste figure, non sarebbe stato possibile ottenere questo risultato, per nulla semplice e scontato, in considerazione del periodo nel quale è stato affrontato. La sinergia vincente ha certamente ripristinato un rapporto di reciproca stima, necessaria per una scuola di qualità, aperta alle sfide, capace di rinnovarsi e di migliorare.
Gli stessi ragazzi, coinvolti costruttivamente nella vicenda, hanno tratto alcuni preziosi insegnamenti, dai quali hanno imparato che per il rispetto dei propri diritti ci si deve sempre impegnare a testa alta.
Anche lo stesso Sit-in, al quale hanno partecipato civilmente in prima persona, si è trasformato in una lezione di educazione civica. Hanno compreso che il diritto a manifestare, sancito dalla Costituzione, anche se fermo e deciso, deve necessariamente essere rispettoso delle regole e dei luoghi in cui si espleta.
Cre diamo insomma che le due ore perse dilezione, non sono state vane, ma che invece hanno contribuito alla costruzione di una coscienza civica, sempre più importante nella società in cui viviamo.
Un ringraziamento sentito va anche al Sig. Sindaco del Comune di Senigallia, Maurizio Mangialardi per il suo personale contributo alla positiva risoluzione della questione.
Francesco Simoncioni a nome dei genitori ed i ragazzi della 1^B CAT





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2016 alle 09:25 sul giornale del 19 dicembre 2016 - 1573 letture

In questo articolo si parla di scuola, Un gruppo di genitori, itcg corinaldesi e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aELy





logoEV
logoEV
logoEV