x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

comunicato stampa
Luas: lunedì 19 dicembre la terza lezione del Corso di Cinema

1' di lettura
508

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


cinema generico
Il Corso di Cinema della Libera Università per Adulti di Senigallia, strutturato in sei appuntamenti complessivi e incentrato, per l’anno accademico 2016-2017, sul tema “Il Cinema tra lingua e linguaggi”, prosegue il suo ciclo d’incontri che, fino al prossimo marzo 2017, terranno compagnia a quanti interessati.

Diretto anche quest’anno come responsabile dal critico e saggista cinematografico Roberto Ferretti, che il 7 novembre scorso ha tenuto la lezione inaugurale, esso si propone – attraverso alcuni casi peculiari e punti di vista possibili – di sondare da un lato il rapporto tra lingua e universo cinematografico e, dall’altro, l’interazione di quest’ultimo con la musica, il fumetto, la letteratura e il teatro. L’itinerario predisposto si presenta quindi come volutamente interdisciplinare e, senza perdere di vista la specificità del mezzo, vedrà alternarsi, all’esperto di cinema, specialisti dei vari altri ambiti culturali e professionali chiamati in causa via via.

Fanno dunque parte organica del ciclo di appuntamenti, in tal senso, anche il paio d’incontri occasionati rispettivamente dal 500° ariostesco dell’Orlando Furioso (il 21 novembre scorso omaggiato da Mauro Pierfederici parlando della riduzione teatrale e cine-televisiva di Luca Ronconi) e dal 400° della scomparsa di Shakespeare. Un anniversario, quest’ultimo, in relazione al quale lunedì 19 dicembre toccherà a Leonardo Marcheselli, anglista di formazione, educatore e docente dai molteplici interessi, conversare coi presenti nel corso della terza lezione, intitolata “Tradurre Shakespeare per lo schermo: il Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli”. L’appuntamento è a San Rocco, come sempre dalle ore 16,30 alle ore 18,30.



cinema generico