statistiche accessi

x

Il 'Presepe Napoletano Settecentesco' restaurato affascina: tanti i visitatori

Pinacoteca Diocesana di Senigallia 1' di lettura Senigallia 09/12/2016 - Il lungo ponte dell’Immacolata sta vedendo tanti visitatori percorrere le sale della Pinacoteca Diocesana per scoprire una nuova perla esposta al museo che si affac-cia sulla rinnovata piazza del Duomo a Senigallia.

E’ tornato infatti esposto il “Pre-sepe Napoletano Settecentesco”, al termine di un complesso restauro realizzato nel laboratorio della dott.ssa Silva Cuzzolin a Senigallia sotto la direzione della com-petente Soprintendenza. In tanti, dunque, hanno varcato il portone dell’antico appar-tamento cardinalizio – un tempo abitato dal Vescovo di Senigallia nel complesso dell’Episcopio – proprio per ammirare questa minuta ambientazione, collocata nel percorso come una delle suppellettili dell’arredo, come se per le sale della Pinacote-ca vivesse ancora il suo antico inquilino.

Un successo di pubblico e di commenti, per un’opera che si inserisce in un ricco percorso fatto di quadri, statue, argenterie, tessuti e spartiti musicali provenienti dall’intera Diocesi, con – nella Sala del Trono – la mostra “Volti e luoghi della Misericordia a Senigallia” legata all’Anno giubilare appena concluso. Sempre ad ingresso gratuito, la Pinacoteca Diocesana resterà aperta ogni sabato, domenica e festivi con orario 10-13/15-20.

Info: www.diocesisenigallia.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2016 alle 15:42 sul giornale del 10 dicembre 2016 - 925 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, senigallia, diocesi di Senigallia, pinacoteca diocesana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEtI





logoEV
logoEV