statistiche accessi

x

Concerto di Natale con la Schola Cantorum Immacolata e gli studenti del Perticari

3' di lettura Senigallia 09/12/2016 - Ecco un altro S. Natale alle porte ... ed ecco il tradizionale concerto di canti natalizi che la Schola Cantorum Immacolata ci offre da circa venti anni, in questa edizione con una inaspettata e gradita novità: la partecipazione di una classe del Liceo classico senigalliese G. Perticari, la V C.

Domenica 11 dicembre alle ore 16,00 precise, l'appuntamento è in Duomo a Senigallia, gentilmente concesso dal Parroco Mons. don Giancarlo Cicetti. Il coro, diretto dal Maestro Paolo Pettinelli, è composto dai soprani Elena Mori, Graziella Mosca, Ivana Carletti, dai coltralti Brunella Tinti, Stefania Terrenzio, Tamara Pelikhovska, dai tenori Antonio Franceschini, Stefano Sole, dal basso Paolo Pettinelli. La Classe V C è composta dai giovani: Saba Armeni, Giulia Bacianini, Nicolò Bari, Cecilia Bavosi, M.Chiara Biagetti, Tosca Cantarini, Giulia Cassoni, Ludovica Donnini, Samanta Grilli, Katharina Magi, Gaia Mancini, Giulia Mazzanti, Giacomo Paialunga, Lucia Palombi, Rebecca Pappalardo, Vittoria Petrolati, Aurora Ronchini, Virginia Stimilli, Giorgia Tomassetti,. Canterà insieme ai ragazzi la Prof.ssa Raffaella Onori; la giovane Anna Federiconi eseguirà un famoso pezzo classico con il suo flauto traverso.

I valenti cantanti, sia raggruppati in coro che come solisti, e i giovani studenti si affiancheranno e, a volte, si alterneranno, nella esecuzione di un repertorio classico di canti mariani e natalizi, che spazia tra epoche, luoghi di origine e stili diversi. Le melodie trasporteranno i presenti in un'altra dimensione e potranno tornare alla mente e nel cuore sensazioni passate che forse "addolciranno" un presente troppo spesso contaminato da notizie tragiche e dalle testimonianze di follie distruttive, alle quali è necessario offrire decise e valide alternative. Fermarsi per assaporare quanto di bello e di buono l'essere umano è in grado di comporre e trasmettere attraverso la musica è un dono che possiamo fare a noi stessi. E questo gruppo, affiatato e tenace, ci offre generosamente tale possibilità. Soltanto grazie ad impegno costante, tempo dedicato e passione per la musica si riesce a mantenere alto il livello tecnico e stimolante il coinvolgimento emozionale. Davvero bello ed originale, poi, è l'affiancamento di studenti di 18-19 anni, che, da protagonisti, avranno modo essi stessi di assaporare atmosfere particolari, e forse a volte dimenticate nonostante la giovane età, subissati come sono (e siamo) da mille altri stimoli, non sempre piacevoli.

E potranno, insieme a tutti i partecipanti, restituire un significato più autentico a questi canti, alcuni dei quali sono stati banalizzati da un uso eccessivo e mondano e da un ascolto distratto. Un ringraziamento sentito al Vescovo S.E. Franco Manenti e ad alcuni Amministratori Comunali che hanno dato conferma della propria presenza – tra questi il Vicesindaco Maurizio Memè, l'Assessore alla Cultura Simonetta Bucari e l'Assessore allo Sviluppo Ilaria Ramazzotti – dimostrando sensibilità ed apprezzamento per questo genere di iniziative. Un plauso particolare alla UNITALSI della Diocesi di Senigallia per la collaborazione e l'offerta della partecipazione agli ammalati e ai loro accompagnatori e alla CARITAS di Senigallia per l'offerta della partecipazione ai nostri corregionali terremotati, ospiti delle strutture alberghiere senigalliesi: di certo sarà un momento emozionante e di ritorno alla dolcezza, anche in condizioni non semplici. Natale, tempo di regali, quale regalo migliore di un Concerto come questo? Concediamoci uno stacco dalla frenesia, riappropriamoci di quella dimensione di gioiosa attesa che ci predispone a vivere il Natale secondo il suo significato più autentico di speranza e di pace agli uomini e donne di buona volontà! Siamo tutti invitati! Ingresso libero








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2016 alle 10:05 sul giornale del 10 dicembre 2016 - 1304 letture

In questo articolo si parla di cultura, Schola Cantorum Immacolata e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEsO





logoEV
logoEV
logoEV