statistiche accessi

x

Al via "Un mare di Natale", le iniziative di Confartigianato tra mercatini, super eroi e Befana

2' di lettura Senigallia 09/12/2016 - Prende il via oggi la rassegna, curata da Confartigianato, dedicata alle iniziative natalizie in centro. Dai mercatini di Natale, alla pista di mini moto ai giochi virtuali al Foro fino all'arrivo della Befana il 6 gennaio.

Da ieri è già operativa in via Carducci la pista delle mini moto per i più piccoli aperta tutti i giorni dalle 16 alle 20 e la domenica anche la mattina dalle 10 alle 12. Domenica 11 dicembre nella pescheria del Foro Annonario va in scena "Ultimate VR DAY", l'evento dedicato alla realtà virtuale, ai videogiochi e al mondo dei supereroi. I ragazzi potranno provare i giochi più importanti usciti per il playstation VR, assistere ad esibizioni di parkour acrobatico a tema con i supereroi o farsi truccare da eroi dei fumetti. Il tutto in una atmosfera magicamente natalizia.

Dal 16 al 18 e dal 21 al 24 dicembre dalle 10 alle 20 tornano, per il secondo anno, i mercatini di Natale in via Oberdan, via Chiostergi e via Solferino. Oltre 60 espositori proporranno non solo gadgets tipicamente natalizi ma anche prodotti tipici che spaziano dal Trentino alla Sicilia passando per le aziende terremotate del centro Italia. Il 17 dicembre alla Rocca Roveresca sarà inaugurata anche la mostra "Le mani del sapere" che resterà aperta fino a fine febbraio. Infine il 6 gennaio al Palapanzini arriverà. come da tradizione, la 33° Befana Artigiana. Una festa per tutti i bambini e non solo.

"Crediamo di aver messo in campo un "mare" di inizitive dando così il nostro sensibile contributo a rendere la città più vivace e attrattiva -commenta il segretario di Confartigianato Giacomo Cicconi Massi- abbiamo messo in campo iniziative che aiutano il centro storico perchè il nostro obiettivo è quello di attirare gente, immergere la città in un clima ancora più natalizio e aiutare i commercianti nelle vendite natalizie".

"Rigrazio Confartigianato per il lavoro svolto e per aver portato iniziative in vie del centro spesso in affanno -aggiunge l'assessore Gennaro Campanile- un contribuito importante è arrivato dalle attività stesse che insistono in queste zone e il risultato di questa importante sinergia è un centro storico immerso nel pieno clima natalizio. Dal canto nostro promuoveremo ancora meglio le aree per la sosta come i parcheggi gratuiti allo stadio e alla Sacelit, la sosta scontata del 50% per chi usa l'app Mycicero e i grattini distribuiti ai commercianti per omaggiare i clienti con la sosta gratis".








Questo è un articolo pubblicato il 09-12-2016 alle 16:15 sul giornale del 10 dicembre 2016 - 2267 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEtW





logoEV
logoEV
logoEV