statistiche accessi

x

Senigallia capitale della tutela dei pensionati agricoli

Irrigazione, agricoltura 2' di lettura Senigallia 08/12/2016 - Non reclamano mai la luce dei riflettori, eppure la meriterebbero davvero. Sono indispensabili per la società italiana, ma quest’ultima stenta ad accorgersene. S’intitola “I pensionati” l’appuntamento organizzato dall’ANP CIA Marche e rivendica, nel sottotitolo, il ruolo sociale centrale di una categoria troppo spesso trascurata e il suo diritto a trattamenti finanziari dignitosi e a servizi sanitari efficienti.

L’Assemblea pubblica, convocata per Venerdì 9 dicembre 2016 alle ore 10, all’Auditorium San Rocco di Senigallia, farà il punto sullo stato dei pensionati agricoli che hanno pagato e stanno pagando, in modo particolare, il peso della lunga crisi economica. Per l’occasione si discuteranno le molteplici iniziative dell’ANP a favore di una categoria che, con la sua stessa presenza, riduce il rischio di povertà delle famiglie. Secondo l’Istat, infatti,per quasi due terzi dei nuclei familiari che vivono con un genitore pensionato, i trasferimenti pensionistici rappresentano il 75% del reddito disponibile. E, per il 26% delle famiglie, la pensione è l’unico reddito disponibile.

Durante l’Assemblea saranno prese in esame i contenuti delle petizioni della CIA Marche e dell’ANP a sostegno dei redditi dei pensionati, e l’impegno in ambito sociale e sanitario, oltre che in quello istituzionale, profuso con successo affinché la situazione di molti agricoltori in difficoltà finisse al centro dell’agenda parlamentare. La ANP rivendica di estendere il bonus di 80 € anche a pensionati e garantire una pensione minima, come sostiene il Comitato per i Diritti Sociali del Consiglio europeo non inferiore al 40% del reddito medio procapite nazionale (circa 700 €). Molti gli ospiti autorevoli dell’iniziativa, protagonisti dell’agricoltura, della politica, della sanità, della spiritualità e dell’associazionismo nelle Marche.

All’iniziativa parteciperanno
Mirella Gattari, Presidente CIA MARCHE,
Franco Manenti, Vescovo Diocesi di Senigallia
Maurizio Mangialardi, Sindaco di Senigallia
Franco Fiori, Presidente ANP CIA Marche
Edoardo Menichelli, Cardinale Arcivescovo Arcidiocesi Ancona Osimo
Renato Claudio Minardi, Vicepresidente Consiglio Regionale Marche,
Alessandro Marini, Direttore Generale Asur Marche
Fabrizio Volpini, Presidente IV Commissione Consigliare permanente- Consiglio Regionale Marche
Maurizio Bevilacqua Direttore Area vasta 2 Asur Marche
Monia Mancini Segretario regionale CittadinanzAttiva delle Marche
Vincenzo Brocco Presidente ANP CIA
Gianfranco Santi Direttore Cia Marche






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2016 alle 21:03 sul giornale del 09 dicembre 2016 - 743 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEsn





logoEV
logoEV
logoEV