statistiche accessi

x

Scabbia alla Collodi: finita la quarantena, nessun rischio di contagio per i piccoli alunni

collodi senigallia 1' di lettura Senigallia 07/12/2016 - Nessun pericolo di contagio per i bambini della scuola materna Collodi, di via Marche, dove il 26 ottobre scorso era stato registrato un caso di scabbia.

La segnalazione, comunicata dall'Asur all'istituto, di bimbo (la cui identità è sempre rimasta segreta per tutelare la privacy) colpito dalla malattia provocata da un acaro della pelle, aveva avviato il protocollo di quarantena per tutti i 120 bambini della scuola. Con diverse circolari i genitori sono stati informati su cosa fosse la scabbia, le cause e le cure della malattia e la profilassi da mettere in atto a partire dal quel momento. Una quarantena durata fino a ieri, quando sono scadute le sei settimane di incubazione massima della malattia.

In questo lasso di tempo i bambini sono stati accompagnati per due volte presso il servizio di igiene e sanità dell'Asur (il 2 e 3 novembre e il 5 e 6 dicembre) dove i medici hanno verificato che nessun alunni aveva contratto la scabbia. Per tutta la durata della quarantena i genitori sono stati invitati a fare indossare ai piccoli grembiulini e bavaglini puliti. Finita la quarantena tutti genitori ma anche le insegnanti possono tirare un sospiro di sollievo. Nessun altro caso di scabbia si è verificato nella scuola e la situazione può finalmente tornare alla normalità.






Questo è un articolo pubblicato il 07-12-2016 alle 14:45 sul giornale del 09 dicembre 2016 - 1095 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo, scabbia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEoH





logoEV
logoEV