statistiche accessi

x

Il brodetto alla senigalliese: l'"antica" ricetta made in italy che impazza in America

1' di lettura Senigallia 07/12/2016 - Che il brodetto alla senigalliese esistesse già da qualche tempo in molti lo sapevano. Forse meno i senigalliesi ma si sa..nemo profeta in patria. Ad andare pazzi per la zuppa di pesce che porta il nome della spiaggia di velluto sono, in questo momento, gli americani.

Il brodetto alla senigalliese, secondo una ricetta a base di pesce fresco, mitili e crostacei, è stato proposto già da qualche anno da vari chef e frequentemente viene proposto nei menù della città anche se con il generico nome di zuppa di pesce.

Già il pluristellato chef Moreno Cedroni aveva lanciato per un servizio all'Espresso, così come lo chef Gianfranco Vissani l'aveva proposto per una video ricetta su La7. Diversi i siti internet culinari che si cimentano nella ricetta del brodetto alla senigalliese, che sembrerebbe avere origini lontante nel tempo.

Oggi però il brodetto alla senigalliese è arrivato anche oltre oceano e grazie anche a molti ristoranti italiani, negli stati Uniti si sta sempre più diffondendo. La ricetta rimbalza su internet e sembrerebbe riscuotere grande successo, come riferito dal sito americano "L'italo-americano".

Un veicolo "promozionale" per la spiaggia di velluto che potrebbe essere ancora meglio valorizzato introducendo, a pieno diritto, il brodetto alla senigalliese nella triade dei più famosi brodetti alla fanese e all'anconetana.






Questo è un articolo pubblicato il 07-12-2016 alle 11:29 sul giornale del 09 dicembre 2016 - 5961 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEoA





logoEV
logoEV