statistiche accessi

x

Al Teatro la Fenice Nancy Brilli è La Bisbetica Domata

nancy brilli 2' di lettura Senigallia 02/12/2016 - Dopo il grande successo riscosso dal musical PETER PAN (che ha fatto registrare il tutto esaurito in entrambe le repliche), mercoledì 7 dicembre, alle 21, arriva al Teatro La Fenice di Senigallia, secondo appuntamento della stagione 2016/2017, Nancy Brilli con la rivisitazione in chiave femminile di un classico senza tempo come LA BISBETICA DOMATA, ineguagliato capolavoro di William Shakespeare, con gli ultimissimi biglietti disponibili, grazie all’ottimo risultato raggiunto con la campagna abbonamenti e all’attrattiva dei titoli proposti, che confermano un consenso di pubblico sempre crescente alla programmazione del Teatro La Fenice.

LA BISBETICA è una rappresentazione travolgente, colorata da elementi popolari ed echi della commedia dell’arte e arricchita dalla verve comica di un poliedrico cast.
Attraverso il gioco meta-teatrale, la chiave registica sostituisce all'ubriacone ambulante Cristopher Sly di Shakespeare tutta la compagnia, facendola diventare il gruppo di attori che metterà in scena "La Bisbetica domata".

Una commedia nella commedia, divertente, ricca di colpi di scena e che, col sorriso, porta a riflettere sui rapporti uomo-donna, un'occasione unica per vivere l'allegria, l'ironia e lo stupore per cui LA BISBETICA DOMATA è diventata un classico. Senza tradire mai la commedia originale di Shakespeare, si dà vita ad una rivisitazione in grado di affascinare lo spettatore - anche quello più giovane - attraverso l’immediatezza del linguaggio musicale, per un spettacolo di forte impatto visivo.

Il titolo dell'opera è noto quanto la trama. La vicenda ha per protagonisti una serie di personaggi che si districano in un frizzante crogiuolo di equivoci e travestimenti. Ben nota per il suo carattere intrattabile, Caterina fatica a trovare pretendenti e quindi marito, a differenza della sorella minore Bianca, apparentemente dolce e mansueta, bramata da Gremio e Ortensio. Il padre delle ragazze, il nobile e avido Battista, decide dunque che nessun uomo avrà la più giovane finché la primogenita non si sarà accasata. Così gli zelanti corteggiatori fanno combutta e convincono il veronese Petruccio a chiedere in moglie Caterina incoraggiandolo con la prospettiva della dote. La storia narra una serie di trattative al rialzo che dimostrano quanto il padre delle ragazze veda in loro poco più che un fattore di guadagno.

INFO E PRENOTAZIONI
> TEATRO LA FENICE
071 7930842
335 1776042 (lun – ven ore 9-13)
info@fenicesenigallia.it - Facebook/teatrolafenicesenigallia
> AMAT 071 2072439 - www.amatmarche.net
> On line www.vivaticket.it
> Call Center dello Spettacolo delle Marche 071 2133600

Biglietti
La riduzione è valida per Soci COOP, under 25, over 65, Gruppi e Convenzioni

I settore Intero € 30 / Ridotto € 25
II settore Intero € 25 / Ridotto € 20
III settore Intero € 20 / Ridotto € 15








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2016 alle 11:41 sul giornale del 03 dicembre 2016 - 666 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, compagnia della rancia, nancy brilli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEcz





logoEV
logoEV