statistiche accessi

x

Rotaract Club: un convegno sui vaccini all'Auditorium San Rocco

1' di lettura Senigallia 01/12/2016 - Il Rotaract Club di Senigallia invita tutta la cittadinanza al convegno "Vaccini: cosa sono e perché vanno fatti – L'esempio virtuoso del progetto End Polio Now", che si terrà venerdì 2 dicembre, alle ore 21.15, presso l'Auditorium San Rocco in Piazza Garibaldi.

La serata, che nasce con il duplice obiettivo di argomentare un tema di estrema attualità, come quello dei vaccini, e di illustrare lo stato di avanzamento del progetto internazionale di lotta contro la Poliomielite, vedrà la partecipazione al tavolo dei relatori di Fabrizio Volpini, Presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Carla Tomasini, Pediatra, Elisa Avitabile, Biologa e Docente presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, e Mario Giannola, Presidente della Commissione distrettuale Rotary Foundation.

Apriranno l'incontro il Prefetto del Club Francesco Molinelli, il Presidente Marco Pettinari ed il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi. Un'iniziativa di ascolto e confronto sul tema molto dibattuto delle vaccinazioni. Il ventaglio di discussione sarà molto ampio, dalla proposta di legge che prevede l'introduzione dei vaccini obbligatori per nidi e centri per l'infanzia anche nelle Marche, ad un aspetto più sociale della questione, dalle caratteristiche scientifiche di un vaccino, alla campagna "End Polio Now" per lo sradicamento della Polio. All'ingresso dell'Auditorium saranno venduti i panettoni natalizi che Maina ha confezionato per il progetto Rotaract "Un Panettone per End Polio Now".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2016 alle 12:40 sul giornale del 02 dicembre 2016 - 943 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotaract club senigallia, vaccini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aD0B





logoEV
logoEV