statistiche accessi

x

Referendum costituzionale: SI o NO, ecco come voteranno i politici senigalliesi

Referendum Costituzionale 2' di lettura Senigallia 01/12/2016 - Mancano poche ore all'apertura dei seggi (si vota domenica) per il referendum costituzionale promosso dal governo Renzi. La città di Senigallia è divisa tra i sostenitori del sì e del no. Ma ad essere spaccato è soprattutto il Partito Democratico.

E se il sindaco Mangialardi del Pd, che ha sostenuto la campagna referendaria con numerosi incontri organizzati con i cittadini, è uno dei sostenitori del sì, a favore della riforma si schierano anche Elisabetta Allegrezza, segretario del Partito Democratico, e gli assessori Ilaria Ramazzotti, Chantal Bomprezzi, Simonetta Bucari e Gennaro Campanile, che hanno sostenuto fin da subito la riforma costituzionale. Sì anche da parte del presidente del Consiglio Comunale, del Pd, Dario Romano e dall'assessore Enzo Monachesi.

Ma c'è anche chi, nel partito democratico ha deciso di votare No. Si esprimeranno contro il referendum la senatrice Pd Silvana Amati e il consiglliere regionale e presidente della Commissione Sanità, Fabrizio Volpini. Sul fronte dell'opposizione al Governo Renzi, voteranno No anche Beatrice Brignone, deputata senigalliese di Possibile, gli esponenti locali della Lega Nord, e quelli della Città Futura, con, tra gli altri, Simone Ceresoni e l'assessore Carlo Girolametti. Per il No anche il Movimento 5 Stelle, secondo le indicazioni del leader Beppe Grillo. Ha scelto di votare per il No anche Roberto Paradisi, dell'Unione Civica.

Il fronte del Sì annovera tra i suoi sostenitori anche l'ex sindaco di Senigallia Fabrizio Marcantoni, che ritiene che il voto non sia politico, ma importante per il futuro del Paese.

I risultati del referendum saranno noti già nella tarda notte domenica. Lo scrutinio infatti inizierà subito dopo la chiusura dei seggi elettorali alle ore 23. Il referendum non ha bisogno di quorum e dunque sarà valido indipendentemente dall'affluenza alle urne. I risultati di Senigallia e del suo territorio li troverete in tempo reale su www.viveresenigallia.it. Per ricevere la notifica del risultato in tempo reale tramite Whatasapp, Telegram e Messenger di Vivere Senigallia, basta aggiungere il numero 373 507 5800 alla propria rubrica ed inviando allo stesso numero un messaggio.






Questo è un articolo pubblicato il 01-12-2016 alle 11:30 sul giornale del 02 dicembre 2016 - 2352 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica, articolo, referendum costituzionale e piace a michele dragodargento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aD7b





logoEV
logoEV