x

A Senigallia il primo Congresso nelle Marche sulla stimolazione magnetica transcranica per la cura dei disordini psichiatrici

2' di lettura Senigallia 25/11/2016 - La Casa di Cura Villa Silvia e il Centro di Post Cura San Nicola presentano il Congresso Internazionale intitolato:”Nuove terapie per i disordini neuro psichiatrici e l’addiction. Il ruolo della Stimolazione Magnetica Transcranica Ripetitiva Profonda (rTMS-d)”.

Si tratta di un evento che raduna il gotha nazionale ed internazionale degli studiosi e gli esperti d’una nuova tecnica destinata a rivoluzionare l’universo del recupero dalle dipendenze comportamentali e da sostanze. L’rTMS-d infatti è l’innovativa strumentazione medica che, mediante uno stimolatore a campo magnetico non invasivo, permette di contrastare gli effetti prodotti a livello neurologico dalla depressione cronica e da altri disturbi, “riattivando” le zone trattate e agendo sul paziente, sia dal punto di vista psicologico che da quello propriamente funzionale e fisiologico, riuscendo così ad ottenere risultati non alla portata delle consuete terapie farmacologiche, nella cura di numerose patologie psichiatriche.

Gli studi più recenti dimostrano quanto la rTMS-d stia rappresentando la nuova frontiera nel campo della lotta alle dipendenze grazie alla sua capacità di contribuire a disinnescare i processi neuronali che conducono i soggetti dipendenti al carving, ovvero al desiderio di ricorrere alla sostanza d’abuso. La Casa di Cura Villa Silvia, da oltre 50 anni all’avanguardia nel campo della lotta alle dipendenze e prima realtà in assoluto ad introdurre la rivoluzionaria scoperta nel territorio marchigiano, si fa così promotrice di un ampio e qualificato dibattito sul tema con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze di studio tra i principali attori mondiali della ricerca medica. Tra questi, ricordiamo: • Prof. Fabrizio Schifano, psichiatra e farmacologo, Professore del Department of Pharmacy, Pharmacology and Postgraduate Medicine, University of Hertfordshire, Hatfield, United Kingdom; Shift consultant per l'équipe medica del Centro San Nicola e consulente per i governi inglese ed italiano in materia di abuso di sostanze; • Prof. Marco Diana, docente del Laboratorio di Neuroscienze cognitive ‘G. Minardi’ del Dipartimento di Chimica e farmacia dell’Università di Sassari; • Prof. Emilio Sacchetti, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Facoltà di Medicina, Università di Brescia • Prof. Mauro Ceccanti, docente di Clinica Medica presso il Dipartimento di Medicina Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università la Sapienza di Roma • Dottoressa Diana Martinez, Professore Associato del Dipartimento di Psichiatria della Columbia University Medical Center, New York • Prof. Abrham Zangen Dipartimento Life Scienze, Ben Gurion University, Israele

L'appuntamento è per mercoledi 30 novembre a partire dalle ore 8,30 presso il Finis Afriace lungo la provinciale Sant'Angelo








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2016 alle 17:16 sul giornale del 26 novembre 2016 - 2857 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, villa silvia, senigallia, medicina, salute, Casa di cura Villa Silvia, sanità e territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDVv

Leggi gli altri articoli della rubrica Sanità e territorio





logoEV
logoEV