x

"Il coraggio di Artemisia" all'Auditorium San Rocco

1' di lettura Senigallia 24/11/2016 - In occasione della La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione Amàrantos – Cerchio Interculturale Donne per la Pace presenta una serata all’Auditorium San Rocco di Senigallia organizzata in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e l’Assessorato per le Pari Opportunità del Comune di Senigallia.

"Il coraggio di Artemisia" è l’evento culturale che si terrà venerdì 25 novembre alle 21.15, dedicato alla figura della pittrice Artemisia Gentileschi. Perché Artemisia come personaggio femminile nella giornata internazionale contro la violenza di genere? L'incontro culturale del 25 novembre, a conclusione della giornata, darà risposta alle motivazioni della scelta. L’evento sarà articolato in tre momenti diversi. Aprirà la serata una conversazione con lo storico d'Arte Anna Pia Giansanti, con un percorso attraverso la pittura, la vita e le scelte di Artemisia Gentileschi.

Seguirà un intermezzo con una lettura a cura di Amàrantos di un antico mito degli indiani d'America, un racconto della Madre Clan "Donna cammina fiera" del mese di novembre. La lettura sarà accompagnata dalla musica di Momo Duo, Lorenzo Franceschini e Silvia Falcinelli. La serata terminerà con la proiezione del cortometraggio ARTEMISIA E LE ALTRE, prodotto da Amàrantos nel 2015 e tratto dall'omonimo laboratorio-spettacolo, con la regia teatrale di Roberta Biagiarelli e le riprese di Giulia Casagrande e Lorenzo Cicconi Massi.

L’evento è organizzato da Amàrantos nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Senigallia per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne "Nessuno tocchi Eva".


   

da Associazione Amàrantos







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2016 alle 11:04 sul giornale del 25 novembre 2016 - 532 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione Amàrantos

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aDRp





logoEV
logoEV
logoEV