x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ECONOMIA

pubbliredazionale
Quando il sapone naturale è “Made in Senigallia”

2' di lettura
3266

di Redazione


Il Laboratorio Naturale nasce nel 1988 dall’idea e la passione per il sapone vegetale di due ragazzi che lavoravano nell’Antico Saponificio di Senigallia.

La passione, l’amore per l’artigianalità e la voglia di fare le cose bene caratterizzano sin da subito l’attività del saponificio. La lavorazione è inspirata alla vecchia tradizione della Saponeria Artigianale.

Il sapone viene realizzato a basse temperature. Inserito in un cassettone di legno coperto con la iuta e lasciato riposare. Solo dopo tre giorni viene tagliato, rigorosamente a mano. Così tutte le proprietà degli ingredienti rimangono nel sapone che lo rendono morbido e schiumoso.

Il laboratorio Naturale porta avanti una sua linea di prodotti a marchio “L’Artigiana del Naturale”, dove oltre all’altissima qualità del sapone a rendere unici i prodotti del saponificio è l’incredibile fantasia che modella le saponette in mille forme e colori per soddisfare i gusti di chiunque e portare buonumore in bagno ma lavora anche come conto terzista per la trasformazione di materie prime come olio di oliva o olii essenziali sia in saponi che in prodotti cosmetici.

Nel Novembre 2014, il Laboratorio Naturale ha intrapreso, grazie anche al supporto tecnico della Pierluca & Associati, una nuova avventura produttiva aprendo il laboratorio di produzione COSMETICA comprensivo anche di un laboratorio interno per le analisi microbiologiche dei prodotti.

Le nuove linee di cosmetici sono state pensate ed ideate sia con ingredienti vegetali che con ingredienti da agricoltura biologica che ci permettono di produrre anche cosmetici certificati BIO.

Oggi i prodotti de L’Artigiana del Naturale sono ricercatissimi sia in tutta Europa che in Oriente dove il sapone pensato, prodotto, tagliato, confezionato a mano in Italia è apprezzatissimo.

Con la rubrica "Fare la differenza" (viveresenigallia.it/rubriche/fare-la-differenza) la redazione intende accompagnare il lettore in un viaggio tra le aziende vincenti della nostra comunità locale.
La città talvolta le ignora quando dovrebbero essere motivo di orgoglio per la stessa.
Ulteriore scopo, a cui teniamo fortemente, è creare per le aziende del territorio stimoli ed energie a fare sempre meglio, perché INSIEME SI PUÒ!