x

Teatro Nuovo Melograno: 'Sospensione' apre la rassegna Contatto

2' di lettura Senigallia 17/11/2016 - Il 25 novembre alle 21,00 presso il Teatro Nuovo Melograno di Senigallia avrà inizio la rassegna CONTATTO con lo spettacolo Sospensione per la Regia di Catia Urbinelli.

Tratto dal testo "L'innesto" di Pirandello, "Sospensione" è una riscrittura che parte dagli stereotipi che girano attorno al tema della violenza sulle donne. Lo stereotipo è una modalità di comunicazione utilizzata per lo più da individui che pigramente non si sforzano di mettere in moto le proprie “cellule grigie” e trovano più conveniente fare affermazioni già sentite e omologate.

Il titolo "Sospensione" si riferisce a quella particolare aria rarefatta che si crea attorno alle persone quando vivono situazioni drammatiche: il tempo è come se si fermasse, sospesi i respiri, immobili i corpi; nulla si muove, il dinamismo lascia il posto alla staticità, pavimenti scivolosi in cui precipitiamo senza appigli.

In scena Marco Maltempi, Claudio Marchetti, Sara Piticchiani, Francesca Sciorra, Stefano Rispoli, Silvia Manoni, Marco Violini, Camilla Violini.

CONTATTO è una rassegna che ha lo scopo di avvicinare gli spettatori al Teatro in una forma più diretta e più interattiva. L'intento è quello di abbattere la quarta parete restituendo al Teatro la sua funzionalità sociale. Se si studia la Storia del Teatro è evidente come nel corso dei secoli l'arte teatrale sia stata lo specchio della società; riteniamo che in un momento di forte incomunicabilità come questo ci sia bisogno di un ascolto maggiore, di un dialogo vero, non velato di stereotipi né di convenienze egoistiche.
CONTATTO contiene nella parola stessa l'azione di stare in sintonia, di creare un legame dialettico e critico, un approccio alla visione che possa farci vedere non solo la parte superficiale delle cose ma riuscire ad andare in profondità.
CONTATTO è anche l'azione fisica di stare a teatro: le rappresentazioni si svolgeranno nel foyer e gli spettatori saranno invitati a portarsi da casa una piccola sedia o un cuscino.

In Teatro verrà servita una tazza di tè o una tisana.
I posti disponibili sono 40 ed è OBBLIGATORIA la prenotazione al 3895450774
Tutte le info su www.nuovomelograno.it
PATROCINATO DAL COMUNE DI SENIGALLIA








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2016 alle 19:04 sul giornale del 18 novembre 2016 - 518 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, nuovo melograno, Compagnia Teatrale Nuovo Melograno, Teatro Nuovo Melograno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDBw





logoEV
logoEV
logoEV