x

Viabilità in centro: i residenti tornano alla carica, parcheggi riservati e ztl più estesa

via armellini senigallia 3' di lettura Senigallia 16/11/2016 - Parcheggi e viabilità in centro sono l'incubo dei residenti. La mancanza di posti auto e la presenza di frequenti "bancarelle" che riducono ulteriormente gli spazi rendono difficile la vita ai residenti del centro che tornano a chiedere soluzioni immediate all'Amministrazione Comunale.

"Sono una residente in Via Armellini da quasi sei anni. Premesso che apprezzo molto le opere strutturali e di abbellimento avvenute negli ultimi anni (da Via Carducci al nuovo pavimento stradale Portici Ercolani passando per la maestosa piazza Garibaldi) mi trovo tuttavia a dover esternare un certo disagio alla vivibilità della zona in cui risiedo dovuto proprio alla diversa destinazione d'uso degli spazi a seguito delle opere suddette -afferma la signora Nicoletta- Se a questo poi sommiamo la sempre più frequente presenza di mercati e fiere, anche senza preavviso, che rendono la già di per sè difficile ricerca di un parcheggio una caccia al tesoro ed il raggiungimento dell'uscio di casa un percorso ad ostacoli, la questione si fa insostenibile. Sarebbe dunque auspicabile, quanto gradita, l'elaborazione di una soluzione che preveda ZTL più estesa, parcheggi riservati ai residenti e luoghi meno invasivi dove allestire mercati e fiere".

Questioni che l'amministrazione conosce e rispetto alle quali si dice "al lavoro per trovare una soluzione". "Comprendo bene le ragioni della segnalazione e, come già ribadito più volte, sono assolutamente consapevole che il progetto di valorizzazione del centro storico portato avanti negli ultimi anni abbia determinato anche una situazione più complessa relativa ai parcheggi, con alcuni possibili disagi in cui possono incorrere a volte alcuni residenti del centro storico -replica il sindaco Maurizio Mangialardi- D'altra parte però, non posso che ribadire che, pur nella volontà di studiare e governare questo processo, la mancanza di fondi, essenziali per affrontare e risolvere il problema con soluzioni che avevamo già individuato in studi di fattibilità purtroppo al momento non realizzabili concretamente e che non ci consente a tutt'oggi di proporre parcheggi a corona del centro storico liberando posti destinati ai soli residenti, rende quantomai necessaria una svolta culturale, sicuramente impegnativa e con tempi non immediati, rispetto all'utilizzo privato dell'automobile".

L'obiettivo del Comune è quello di arrivare ad un cenro storico senza auto. "Continueremo a lavorare affinchè sia facile raggiungere il centro storico senz'auto, lasciando così una maggior dispobilità ai residenti che hanno ovviamente esigenze differenti e comprensibili rispetto ai visitatori che arrivano da fuori città -conclude Mangialardi- Credo invece che la presenza di varie manifestazioni ed eventi nel corso dell'anno, come ad esempio il mercato europeo realizzato con successo nell'ultimo fine settimana, sia di grande impulso per l'economia cittadina e capace di valorizzare al meglio il nostro apprezzato centro storico. A questo proposito preciso che l'emissione delle ordinanze e dei relativi divieti necessari per lo svolgimento dei suddetti eventi rispetta sempre il preavviso previsto dalla normativa vigente".






Questo è un articolo pubblicato il 16-11-2016 alle 13:28 sul giornale del 17 novembre 2016 - 938 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aDv9





logoEV
logoEV