x

Shopping di Natale: sul centro la "tegola" dei parcheggi. Stop alla ztl in via Oberdan

ztl senigallia 2' di lettura Senigallia 14/11/2016 - E' iniziato il conto alla rovescia per il Natale e anche i commercianti del centro storico si stanno preparando allo shopping sotto l'albero. Tra eventi e iniziative per attirare gente, la scure che minaccio il commercio è rappresentata dalla carenza dei parcheggi.

I commercianti aderenti a Confartigianato stanno organizzando mercatini, un evento per ragazzi e una mostra. "Quest'anno riproporremo il mercatino, che ha avuto un'ottima riuscita lo scorso anno, che si svolge tra via Solferino, via Oberdan e un tratto di via Chiostergi -afferma Giacomo Cicconi Massi di Confartigianato- si terrà nei giorni del 16,17 e 18 e poi dal 21 al 24 dicembre con artigianato tipico e articoli da regalo. L'11 dicembre all'ex pescheria del Foro Annonario si terrà un evento dedicato ai ragazzi con giochi e attività mentre il 15 dicembre inaugura la mostra dedicata all'artigianato artistico "La mani del sapere" con eccellenze artistiche e le fotografie di Lorenzo Cicconi Massi".

Sull'andamento del commercio pesa però il nodo legato alla carenza dei parcheggi, dopo la pedonalizzazione di piazza Garibaldi. "Stiamo verificando che più passa il tempo e più si avverte la carenza dei parcheggi nel centro -afferma Cicconi Massi- al tavolo permanente aperto con l'Amministrazione Comune abbiamo avanzato alcune richieste e proposte tra cui quella di istituire un bus navetta gratuito dai parcheggi scambiatori di via Abbagnano o dal casello autostradale e su questi ci attendiamo una risposta. E' vero che ci sono parcheggi come la ex Sacelit e il lungomare ma comunque non sono in centro e non tutti possono camminare. Poi c'è anche il problema dei residenti che non trovano parcheggio".

Oltre al bus navetta da Confartigianato arriva la richiesta della modifica dell'attuale ztl in via Oberdan. "Quella strada così com'è non va bene. Ci sono attività con dehors che convivono con le auto (quelle dei residenti e di chi accede con i permessi ndr) -aggiunge il segretario di Confartigianato- e la strada va riqualificata. Tutte le attività vorrebbero la riapertura al transito, in modo da favorire il passaggio dei clienti, specie nei periodi invernali ma visto che questa ipotesi non sembra percorribila da parte del comune, allora meglio sarebbe pedonalizzare via Oberdan in modo da consentire alle attività di migliorarsi verso l'esterno. Sono richieste di cui l'Amministrazione è a conoscenza ma rispetto alle quali tutto tace, almeno per il momento".






Questo è un articolo pubblicato il 14-11-2016 alle 23:07 sul giornale del 15 novembre 2016 - 1297 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aDsp





logoEV
logoEV
logoEV