La Senatrice Elena Ferrara in visita alla mostra "Maria Mater Misericordiae"

La mostra, promossa dal Comune di Senigallia e dalla Regione Marche, e patrocinata anche dal Senato della Repubblica italiana, rappresenta un grande progetto culturale, un'occasione per riflettere sullo stretto connubio tra arte e fede e sulla tutela e la valorizzazione dei beni artistici come strumenti per la crescita e la coesione della nostra comunità . Il percorso espositivo, che partendo dalla Sala del Trono attraversa le suggestive stanze del Palazzo del Duca, ci mostra con oltre 40 opere, i mutamenti iconografici ai quali è stata sottoposta nel tempo l'immagine della Madonna; un iter affascinante che ci porta a metà esposizione all'opera più importante della mostra, la "Vergine delle Rocce" di Leonardo Da Vinci.
"Particolare soddisfazione - ha dichiarato la Senatrice Ferrara - per il patrocinio concesso dal Senato a questa magnifica esposizione che offre al visitatore un'interessante lettura dell'iconografia della Vergine. Il prezioso allestimento acquista maggior valore dalla rete di mostre della Regione Marche nell'anno Giubilare. Alle calamità naturali di questi mesi le Istituzioni coinvolte,a cui rivolgo il massimo apprezzamento per il lavoro svolto, hanno risposto tenendo fede ad un progetto esemplare per la sua unicità e bellezza."

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2016 alle 16:35 sul giornale del 31 ottobre 2016 - 754 letture
In questo articolo si parla di attualità, giovani democratici
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aCVA