comunicato stampa
Concluso il corso teorico-pratico dal tema “Il bambino allergico ed i farmaci”


Le reazioni allergiche nel bambino rappresentano un importante problema con il quale spesso deve confrontarsi il pediatra sia in ambiente ambulatoriale che ospedaliero; negli ultimi anni è sempre maggiore il numero di bambini che vengono “etichettati” come allergici ai farmaci ed in particolar modo agli antibiotici, ma i veri casi di allergia sono rari. Dalle tematiche affrontate durante il corso è emersa l’importanza di eseguire una corretta valutazione allergologica, identificando i veri bambini allergici.
Spesso però i piccoli pazienti con sospetta allergia a farmaci non vengono correttamente valutati e rimane il dubbio di una falsa allergia che comporta l’utilizzo di farmaci meno efficaci, più tossici e più costosi. La proficua discussione che si è creata durante il corso tra gli esperti e gli specialisti ha messo in luce aspetti critici e possibilità diagnostiche per fornire ai bambini ed alle loro famiglie un corretto percorso terapeutico allergologico. Il Corso teorico-pratico, durato due giorni, è stato organizzato dalla dott.ssa Luciana Migliozzi e dalla dott.ssa Lucia Liotti del Servizio di Allergologia Pediatrica dell’ Area vasta 2 - Ospedale Civile di Senigallia- con il patrocinio della Società Italiana di Allergologia pediatrica, L’AAITO e l’Asur Marche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aCVu