statistiche accessi

x

Inaugurata la mostra "Maria Mater Misericordiae". Domenica in biblioteca un incontro con Marco Tarquinio

2' di lettura Senigallia 28/10/2016 - Tanto pubblico per la visita in anteprima alla mostra "Maria Mater Misericordiae", svoltasi giovedi pomeriggio a Palazzo del Duca, subito dopo il tradizionale taglio del nastro con cui il sindaco Maurizio Mangialardi, l'assessore regionale Moreno Pieroni e il cardinale Menichelli hanno ufficialmente inaugurato l'evento.

Ma la mostra, promossa dal Comune di Senigallia e dalla Regione Marche, oltre a rappresentare un grande progetto culturale costituisce anche un’occasione per riflettere sullo stretto connubio tra arte e fede e sulla tutela e la valorizzazione dei beni artistici come strumenti fondamentali per la crescita e la coesione delle nostre comunità.

Proprio a questo tema, è dedicato l'incontro pubblico " L'arte e la cultura per proteggere le nostre comunità", in programma domenica 30 ottobre, alle ore 17, nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana, con il direttore del quotidiano Avvenire Marco Tarquinio e i due curatori della mostra, Giovanni Morello e Stefano Papetti.

Dopo il saluto del sindaco Mangialardi, i curatori illustreranno i contenuti principali della mostra che documenta la straordinaria fioritura artistica sbocciata attorno alle diverse iconografie della Madonna, attraverso opere cariche di intensa spiritualità e umanità.

Particolare attenzione sarà accordata ai capolavori esposti, a cominciare dalla splendida Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci. Tarquinio, invece, nel suo intervento parlerà in particolare del rapporto tra spiritualità ed espressione artistica e del ruolo fondamentale che la cultura è chiamata oggi a svolgere per tenere unite le nostre comunità.

Inoltre, si segnala che in occasione del ponte di Ognissanti, la mostra resterà aperta anche lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 20.

Si ricorda, infine, che l'Amministrazione comunale ha sottoscritto un accordo con la Cooperativa Sociale Onlus “Terrerranti Tour Operator” per la predisposizione di visite guidate e pacchetti turistici. Per ogni informazione consultare il sito www.terrerranti.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2016 alle 15:40 sul giornale del 29 ottobre 2016 - 1707 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, mostra, senigallia, maria mater misericordiae

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCRM





logoEV
logoEV
logoEV