statistiche accessi

x

È arrivata la Vergine delle Rocce di Leonardo Da Vinci, Mangialardi: “Un’emozione indescrivibile”

1' di lettura Senigallia 26/10/2016 - Il capolavoro di Leonardo Da Vinci, la “Vergine delle rocce” (già collezione Chéramy), cui è dedicata la sezione speciale dell’attesissima mostra “Maria Mater Misericordiae”, è giunto mercoledì mattina a Senigallia.

Ad attenderlo a Palazzo del Duca il sindaco Maurizio Mangialardi, l’assessore alla Cultura Simonetta Bucari, il presidente del consiglio comunale Dario Romano, e il professor Giovanni Morello, curatore della mostra insieme al professor Stefano Papetti.

Dopo l’espletamento delle pratiche burocratiche da parte dell’Agenzia delle Dogane, la “Vergine delle rocce” è stata collocata nella sua sede espositiva dove, da venerdì 28 ottobre, sarà visibile al pubblico insieme alle opere dei maggiori artisti rinascimentali provenienti dalle più prestigiose raccolte museali quali i Musei Vaticani, la Galleria degli Uffizi, la Pinacoteca Nazionale di Siena, la Galleria Nazionale delle Marche, la Galleria Borghese di Roma, il Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli, l’Accademia Carrara di Bergamo.

“Questa mattina – ha affermato il sindaco Mangialardi – abbiamo avuto l’onore di vivere un’emozione indescrivibile. Con la “Vergine delle Rocce” la mostra delle opere che i grandi maestri del Rinascimento hanno dedicato al sentimento devozionale per Maria, Madre Misericordiosa, si impreziosisce ulteriormente, trasformando questo evento in qualcosa di assolutamente unico, e sottolineando ancora una volta il ruolo protagonista svolto da Senigallia nel panorama culturale-artistico nazionale e internazionale”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2016 alle 16:55 sul giornale del 27 ottobre 2016 - 1137 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCL4





logoEV
logoEV
logoEV