Referendum sulla fusione: a Senigallia vince il NO con il 60%. A Morro il NO con il 70%

A Senigallia a mezzanotte di domenica il verdetto delle urne era definitivo. Tutte le 42 sezioni sono state scrutinate e il NO ha vinto con il 60,53% pari a 3.722 voti mentre il SI si è fermato a quota 39,47% con 2.427 voti. L'affluenza è stata decisamente bassa ma non essendo previsto alcun quorum, a vincere è comunque la maggioranza dei voti validamente espressi.
A Morro d'Alba i dati sono arrivati all'una del mattino, il NO ha vinto con il 70,33% dei voti, contro il 29,67% del SI.
Cosa succede ora? Lunedì in giornata è attesa la decisione ufficiale da parte delle istituzioni dal momento che il verdetto del referendum consultivo non è vincolante. La parola finale spetta al Consiglio Regionale ma già in campagna referendaria il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi aveva anticipato che se in entrambi i comuni non avesse vinto il si, non avrebbe "mandato avanti la pratica".
Se la fusione verrà accantonata per i prossimi dieci anni i due comuni non potranno ricorrere nuovamente a strumenti come fusioni o incorporazioni.

Questo è un articolo pubblicato il 23-10-2016 alle 23:05 sul giornale del 24 ottobre 2016 - 13421 letture
In questo articolo si parla di michele pinto, giulia mancinelli, politica, morro d'alba, senigallia, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aCEl