statistiche accessi

x

L'ABC delle erbe spontanee con Graziella Picchi, appuntamento al Museo di Storia della Mezzadria

1' di lettura Senigallia 20/10/2016 - Sabato 22 ottobre, alle 14,30, appuntamento al Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi" per una "lezione sul campo". Un'uscita di riconoscimento e raccolta delle erbe spontanee con la guida dell'esperta Graziella Picchi che illustrerà caratteristiche nutrizionali, aneddoti e tante curiosità sulle erbe selvatiche commestibili trovate.

La passeggiata, di circa tre chilometri, si svolgerà attraverso i campi da Strada delle Grazie fino a via del Rosciolo per tornare al Museo. L'incontro si concluderà nella sala riunioni con una conversazione sulle erbe raccolte.

L'iniziativa è promossa e organizzata dalla Casa delle erbe di Trecastelli con la collaborazione del Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi".

Prenotazioni e info al Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi", Strada delle Grazie, 2 - Senigallia, tel. 071-7923127 in orario di apertura del Museo oppure al 338-5089823 o al 335-7611247; email: m.storiamezzadria@libero.it

Graziella Picchi è agronoma e sociologa rurale, esperta di tradizioni agroalimentari, di produzione, trasformazione e consumo del cibo. Svolge attività didattica e di ricerca. E' autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, collabora con l'INSOR (Istituto Nazionale di Sociologia Rurale) - Roma, per il quale è stata autrice dei volumi dell'Atlante dei prodotti tipici: I salumi, I formaggi, Le conserve, La pasta, ed. Franco Angeli MI, Le erbe (2005) e Gli oli (2015).ed.Agra Rai Eri, Roma.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2016 alle 14:56 sul giornale del 21 ottobre 2016 - 403 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aCxm





logoEV
logoEV
logoEV