statistiche accessi

x

Il Rotaract Club in visita alla mostra di Topolino a Palazzo del Duca

1' di lettura Senigallia 11/10/2016 - Dopo la serata distrettuale di beneficenza, tenutasi sabato 1 ottobre, durante la quale sono state messe in premio anche tre copie del catalogo legato alla mostra « Il "caso" Topolino: indagine su un eroe a fumetti», la mattina seguente diversi soci hanno raggiunto Palazzo del Duca per visitare l'esposizione organizzata dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Fondazione Rosellini e con il magazine Topolino.

Sette sale per ripercorrere l'evoluzione di un personaggio amato da intere generazioni: attraverso la guida del curatore Stefano Verri i ragazzi hanno ammirato le copertine del giornale dedicate a Topolino e le tavole, anche originali, di autori classici come Disney, Gottfredson, Murry, Scarpa, Bioletto, Carpi, Pier Lorenzo De Vita e Bottaro, e contemporanei come Cavazzano, Mastrantuono, Celoni, Mottura, Sciarrone, Perina, Ziche, Freccero, Massimo De Vita e Casty.

La mostra ha suscitato molto interesse tra i presenti e si è conclusa con le tavole del numero 3161, contenenti la storia, "Gambadilegno e il Giallo della Camera Gialla", ambientata a Senigallia e ispirata dall'ormai famosa stanza allestita nella sede della Fondazione Rosellini, dove sono conservati tutti i libri gialli pubblicati in Italia. Tra le varie sale, particolarmente divertente è stata quella dedicata a Topalbano, parodia del noto commissario Montalbano, creato dallo scrittore Andrea Camilleri, dove è stato possibile ammirare gli studi dei personaggi principali e le copertine realizzate da Giorgio Cavazzano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2016 alle 12:47 sul giornale del 12 ottobre 2016 - 856 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotaract club senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCa9





logoEV
logoEV
logoEV