x

Perugi-Assisi 2016, studenti del Medi e del Corinaldesi in prima fila alla Marcia della Pace

2' di lettura Senigallia 07/10/2016 - Gli studenti del Liceo Scientifico “E. Medi” e del Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “E.F. Corinaldesi” di Senigallia in prima fila per dare voce alla pace. Domenica 9 ottobre 2016 i ragazzi dei due prestigiosi Istituti senigalliesi saranno a Perugia per aprire la straordinaria “Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità”.

Un gesto importante e condiviso da anni da entrambi gli Istituti che oltre a fornire un’ottima preparazione scolastica stimolano continuamente i propri ragazzi ad intraprendere la giusta strada verso un futuro migliore a favore dei diritti di tutti nel segno dell'inclusione, dell'accoglienza e del rifiuto della forza come unico modo per gestire conflitti ed incomprensioni.
Tanti saranno inoltre i cittadini del nostro territorio che prenderanno parte all'evento, ma per i 100 ragazzi del “Corinaldesi” e del “Medi” si aggiungerà un'altra tessera al mosaico che stanno costruendo.

Le due scuole saranno a Perugia già da sabato 8 ottobre per partecipare all’Assemblea della pace e della fraternità che si terrà dalle ore 16.00 alle 18.00 presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori.

All’incontro di sabato saranno presenti tutti gli studenti e gli insegnanti aderenti alla PerugiAssisi, gli insegnanti e studenti della scuola di Amatrice, Federico Mayor, ex Direttore Generale dell’Unesco e Presidente della Fondazione per la cultura della pace, la Parlamentare europea Cecile Kyenge ed Egidia Baretta, mamma di Vittorio Arrigoni.

Il titolo dell’incontro “PerugiAssisi. A che serve marciare per la pace?” - come si legge in una nota del coordinatore della Tavola della Pace ed organizzatore della marcia, Flavio Lotti - indica la volontà di approfondire con gli studenti le ragioni dell’iniziativa di cui saranno protagonisti il giorno dopo. Nel corso dell’Assemblea, le voci degli studenti saranno raccolte in un filmato che sarà diffuso il giorno della Marcia.

Il dirigente scolastico del Liceo Medi e del IT Corinaldesi, prof Daniele Sordoni, non nasconde l’entusiasmo e la soddisfazione di accompagnare, insieme a numerosi docenti, i suoi magnifici studenti. “Sarà sicuramente una domenica da ricordare - afferma il dirigente Sordoni - perché non c'è bene più grande da promuovere e da difendere insieme come quello della pace”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2016 alle 14:53 sul giornale del 08 ottobre 2016 - 734 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, Itcg “Corinaldesi”, perugia-assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aB4z





logoEV
logoEV
logoEV