x

Non si ferma all'alt dei carabinieri, scatta l'inseguimento: sanzionato un automobilista di Offagna

2' di lettura Senigallia 01/10/2016 - Controlli straordinari tra Marzocca e Montemarciano. Nella notte tra venerdì e sabato, nell’ambito di un piano coordinato dal Comando Provinciale di Ancona, i carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato in stato di libertà due persone, controllato 137 persone e 103 veicoli, ed elevato 18 contravvenzioni al codice della strada.

Dalla mezzanotte alle sei del mattino, infatti, otto pattuglie dell’Arma sono state impegnate lungo la Statale Adriatica con posti di controllo in entrambi i sensi di marcia al Ciarnin, alla rotatoria di ingresso alla complanare, all’incrocio con via Garibaldi, all’incrocio con via Grotte di Frasassi, in piazzale Magellano e al Mandracchio.

Al termine del servizio, un 55enne senigalliese ed un 33enne di Trecastelli sono stati denunciati in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcol. Il senigalliese, fermato attorno alle 3 dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile mentre si trovava alla guida di una Fiat 500, è apparso subito in evidente stato confusionale. Pertanto è stato sottoposto ad accertamento con l’etilometro, che ha evidenziato un tasso alcolemico di 1,77 g/l.

Gli ulteriori accertamenti hanno poi permesso ai militari di appurare che l’uomo si trovava al volante sprovvisto della patente di guida, in quanto gli era stata revocata a febbraio, e che l’auto era priva della copertura assicurativa per la responsabilità civile. Così l’automobilista senigalliese è stato sanzionato per guida senza patente e per la mancata copertura assicurativa. La Fiat 500 è stata sottoposta a fermo amministrativo per la confisca.

Il 33enne di Trecastelli, denunciato sempre per guida sotto l’influenza dell’alcol, è risultato alla guida di un’Audi A4 con un tasso alcolemico di 1,49 g/l. La patente di guida gli è stata quindi ritirata e l’auto è stata sottoposta a fermo amministrativo ed affidato in custodia giudiziale.

Infine, il personale dell’Arma si è messo all’inseguimento di una Kia Rio bianca che, provenendo da Senigallia, non si è fermata all’alt della pattuglia in servizio al Ciarnin.

I militari, che hanno raggiunto e bloccato l’auto in prossimità del posto di blocco all’altezza di Via Garibaldi, hanno sottoposto l’automobilista all’accertamento del tasso alcolemico con l’etilometro.

Risultato negativo al test, l’uomo, residente ad Offagna, che si trovava in compagnia di un amico, si sarebbe giustificato dicendo di aver visto le auto dei carabinieri con i lampeggianti fermi sulla Statale al Ciarnin ma di non essersi accorto dell’alt intimato con la paletta dal militare. Pertanto è stato solo contravvenzionato per velocità non adeguata e tale da creare pericolo.








Questo è un articolo pubblicato il 01-10-2016 alle 15:37 sul giornale del 03 ottobre 2016 - 2062 letture

In questo articolo si parla di cronaca, montemarciano, marzocca, senigallia, ciarnin, Sudani Alice Scarpini, carabinieri di senigallia, controllo straordinario, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBPf