x

Rugby: gli under 14 fanesi danno spettacolo al "Gabella" di Montemarciano

2' di lettura Senigallia 27/09/2016 - Un torneo conosciuto in tutte le Marche ed oltre, che inaugura ufficialmente la stagione del Mini Rugby per tutte quelle società del centro Italia che dispongono di un settore giovanile.

Tra queste il Fano Rugby che domenica con oltre 50 ragazzi ha partecipato al Grankiominuto, evento organizzato dal Rugby Falconara nel magnifico impianto Gabella di Montemarciano dove, oltre ai rossoblù, erano presenti le società di Falconara, Jesi, Città di Castello, Pescara, Pesaro, Ascoli e Macerata.

Un’occasione di sport e divertimento che ha coinvolto, tra giocatori, accompagnatori, dirigenti e genitori circa 700 persone. Ottime le prestazioni dei ragazzi fanesi che hanno partecipato ai tornei riservati alle categoria U6, U8, U10, U12 e U14, in quest’ultimo caso mischiati con giocatori di altre compagini.

E proprio dall’Under 14 è arrivato il risultato migliore con il secondo posto finale ottenuto dopo una marcia trionfale stoppata all’ultimo atto dai cugini del Pesaro. Molto positiva anche la prova dell’Under 12, arrivata a Montemarciano con 16 elementi e giunta quinta nella classifica finale.

Una giornata di festa a 360 gradi, che è stata però anche occasione per riflettere su un tema molto delicato, la prevenzione medica. Il torneo, infatti, era dedicato ad Elia Longarini, ragazzo maceratese che perse la vita due anni fa, a soli 12 anni, proprio durante una partita di rugby. Al campo Gabella era presente il padre di Elia, stroncato da una malformazione cardiaca, che ha esortato tutte le società ad attuare all’interno delle proprie strutture una scrupolosa prevenzione senza tralasciare nessun segnale che possa lasciar presagire a qualche problematica, parole sposate in pieno dall’asd fanese, da sempre in prima linea per la sicurezza e la tutela della salute.

Soddisfatto per la riuscita della giornata Roberto Ciavaglia, responsabile del settore Mini Rugby dell’Asd Fano Rugby: “Abbiamo iniziato la stagione alla grande – ha commentato al termine della manifestazione -. Non ci aspettavamo già alla prima uscita un’affluenza simile da parte dei nostri ragazzi, che ringrazio perché hanno per l’ennesima volta dimostrato gran sportività. Ringrazio ovviamente anche i genitori e tutti gli accompagnatori che assieme a me hanno preso parte a questa giornata di sport e di ricordo del piccolo Elia”.

Assieme a Ciavaglia, la carovana fanese era composta dagli allenatori Giulia Delbene, Valentina Torcoletti, Enrico Bilancioni (Skika), Alessandro Gasparini, Enrico Pensalfine e Lorenzo Spallacci.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2016 alle 11:43 sul giornale del 28 settembre 2016 - 425 letture

In questo articolo si parla di sport, Fano Rugby, Asd Fano Rugby





logoEV
logoEV
logoEV