x

Corinaldo: domenica la XXXI edizione del Concorso Fotografico "Mario Carafòli"

Concorso Fotografico "Mario Carafòli" 2016 2' di lettura 27/09/2016 - Domenica 2 ottobre, a partire dalle ore 11, il Municipio di Corinaldo ospiterà la XXXI edizione del Concorso Fotografico "Mario Carafòli", edizione 2016. La manifestazione, organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la città di Senigallia e con il Musinf - Museo Civico d'Arte Moderna, oltre che con la Pro Loco - città di Corinaldo e con l'associazione corinaldese "Pozzo della Polenta", premierà i primi classificati delle quattro sezioni che compongono il Concorso.

Al riguardo, ricordiamo che le sezioni sono le seguenti: 1) Il paese più bello del mondo (verranno premiati i primi tre classificati. Primo premio: 500 euro; secondo premio: 250 euro; terzo premio: 150 euro); 2) La città di Corinaldo (premio unico da 200 euro); 3) La Contesa del Pozzo della Polenta (sezione in digitale con premio unico da 200 euro); 4) La città di Senigallia - "Spiaggia di Velluto" (premio unico da 500 euro).

La giuria, il cui presidente è l'assessore alla Cultura del Comune di Corinaldo Giorgia Fabri, è formata dai seguenti componenti: Luisa e Domizia Carafòli (rispettivamente moglie e figlia di Mario Carafòli), Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Musinf, Marcello Sparaventi, presidente dell'associazione culturale Centrale Fotografia, il fotoreporter Giorgio Pegoli, Giuliano De Minicis, art director, il regista Adrio Testaguzza, Gianni Mazzon e Maurizio Pasquini, vincitori dell'edizione 2015, Cesare Morganti.

La partecipazione al concorso è aperta come sempre a tutti i fotoamatori; i vincitori sono tenuti a ritirare personalmente il premio. Nell'eventualità che non possano farlo personalmente, sono pregati di delegare qualcuno in loro vece (che non faccia parte della giuria, del comitato organizzativo o dell'Ufficio Cultura). In caso di mancata partecipazione senza preavviso, il premio non verrà consegnato. Il Comune offre l'ospitalità ai premiati che provengono da fuori regione.


A tutti i concorrenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e agli autori delle foto segnalate un diploma di merito. In occasione della cerimonia di premiazione le opere vincitrici, segnalate o ritenute meritevoli, verranno quindi esposte.

Infine l'associazione culturale "Centrale di Fotografia" di Fano (PU), nell'ambito del suo progetto "Scuola di Paesaggio - Roberto Signorini" e in collaborazione con l'organizzazione del Concorso, offre all'autore della miglior foto di paesaggio di qualsiasi sezione un soggiorno per due persone a Fano, dall'8 all'11 giugno 2017, in occasione dell'ottava edizione della Rassegna di "Centrale Fotografia", dedicata alla Fotografia di Ricerca.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2016 alle 11:51 sul giornale del 28 settembre 2016 - 525 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, Concorso Fotografico "Mario Carafòli"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBDC