x

Calcio: inizia bene la stagione calcistica 2016/2017 dell’Aesse

4' di lettura Senigallia 27/09/2016 - Buon inizio del Senigallia calcio. La juniores vince nel ricordo di Loredana. La prima squadra supera il turno di coppa.

E’ iniziata abbastanza bene la stagione calcistica 2016/2017 dell’Aesse Senigallia Calcio. Lasciate alle spalle le telenovele estive, la Società del Presidente Gasparini è ripartita con le varie formazioni ad iniziare da quella militante in 3” categoria ed alla juniores che gioca col nome Olimpia Marzocca frutto dell’accordo estivo con la formazione del Presidente Cerioni. Seguono gli allievi, che disputano il torneo provinciale, poi i giovanissimi gli esordienti, i pulcini ed i giovani amici.

Partendo dalla formazione del confermato Mister Roberto Carotti, in attesa dell’inizio del campionato , previsto per la prima settimana di Ottobre, la sua squadra si è cimentata nel primo turno di coppa, pratica che ha sbrigato brillantemente, superando nella gara di ritorno per 2 a 0 il Casebruciate. Nella gara di andata, i senigalliesi pur non demeritando, erano stati sconfitti col risultato minimo di 1 a 0. Nella gara di ritorno, disputata alle Saline, Mariotti e Viali hanno concretizzato le numerose azioni dei biancazzurri per l’occasione, in tenuta granata. La juniores, dedica la vittoria alla tifosissima Loredana Frulla mamma di Giacomo Guercio che ci ha purtroppo lasciato la primavera scorsa e che seguiva sempre il suo jack fin dall’età di 10 anni col Senigallia Calcio.

La juniores, che lo scorso anno aveva disputato un buon campionato, per conto del Barbara, ottenendo un meritatissimo settimo posto a soli due punti dalla quinta piazza girone di ritorno, ha disputato due partite nel girone B regionale. Il bilancio per la formazione del confermatissimo Mr. Antonio Rota che e’ iscritta come Olimpia Marzocca (nata dal sodalizio tecnico di collaborazione tecnica tra le società dell'Aesse Senigallia Calcio e l'Olimpia Marzocca) relativamente alle prime due giornate disputate, è quasi perfetto. La prima giornata, disputatasi in quel di Marina (squadra che lo scorso campionato ha chiuso al 3° posto), ha visto i ragazzi dell'Olimpia soccombere per un gol a zero. Ma la prova fornita dai ragazzi, meritava maggior ritorno in termini di risultato, un pareggio sicuramente sarebbe stato più giusto. Nella seconda giornata, i ragazzi sul manto sintetico delle saline, hanno giocato contro La Belvederese e hanno vinto con un perentorio e meritato 4-0 (primo tempo 3-0).

Quindi in termini di classifica, la squadra occupa il 6° posto e peccato per il punto perso a Marina. Questa è in sintesi, la cronaca delle due gare disputate. Però in tutto ciò, si deve tener conto che la squadra che ha iniziato il campionato, non è per almeno 5/11 quella provata fino al giovedì precedente al primo turno di campionato. Purtroppo per un errore burocratico addebitabile al Senigallia Calcio , 7 ragazzi (6 del 98 e 1 del 97) non sono stati trasferiti al Marzocca (se ne riparla per dicembre....), se a questi aggiungiamo che ragazzi come Rossi, Angeloni A , Francoletti Guercio, ovvero quattro ragazzi che nel campionato scorso erano tre titolari, hanno smesso per ragioni personali e un paio di 96 non più utilizzabili è facile capire che l'impatto iniziale (in particolare la prima gara) non sia stato semplice, tanto più che il resto del gruppo è quasi completamente composto da ragazzi del 99.......e che lo scorso anno disputavano il campionato allievi provinciale.

Ciò che da maggior soddisfazione, è che il gruppo (in tutto 26 ragazzi) è dal 16 Agosto che lavora con impegno e applicazione e gradualmente cresce e i ragazzi che fino a dicembre saranno indisponibili, si sono messi al servizio del resto del gruppo e lavorano duro. Inoltre, l'ottima sintonia con il gruppo tecnico della prima squadra dell'Olimpia, permette a questi ragazzi di confrontarsi con giocatori di livello superiore e qualche Under, che non dovesse essere utilizzato con la prima squadra che milita nel campionato di promozione, può rendersi utile con la Juniores in perfetta sinergia. Ora non resta che lavorare e impegnarsi e fare in modo che la squadra cresca sotto ogni profilo e che i ragazzi colgano l'occasione per mettersi in luce e creare delle difficoltà’ al tecnico quando a dicembre avrà tutta la rosa a disposizione.

Gli allievi dopo un pareggio in casa all’esordio, fanno visita all’Olimpia Ostra Vetere e dopo un incontro rocambolesco escono sconfitti dalla contesa con il risultato di 4 a 3.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2016 alle 12:55 sul giornale del 28 settembre 2016 - 459 letture

In questo articolo si parla di sport, senigallia, calcio, senigallia calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBDT