statistiche accessi

x

Rotaract: presentato il progetto "eARThouse 2016" in mostra in biblioteca

2' di lettura Senigallia 21/09/2016 - Si è tenuta lunedì 19 settembre la presentazione della mostra, curata dal Rotaract Club di Senigallia, sul progetto "eARThouse 2016", allestita, fino a sabato 1 ottobre, all’interno della Sala lettura della Biblioteca Antonelliana.

LOAD è un'associazione di giovani architetti che lavora nel rispetto del contesto socio-culturale specifico di ogni progetto, valorizzandone l’utilizzo delle risorse locali e favorendo uno sviluppo sostenibile e attento ai diritti umani.

In questo momento i ragazzi dell’associazione LOAD sono in Ghana, presso il villaggio di Abetenim, in seguito alla vincita di un bando promosso dalla NKA Fondation, una realtà da anni attiva nell'Africa occidentale per la promozione della formazione culturale come mezzo di emancipazione e sviluppo delle comunità.

Nello specifico il progetto "eARThouse 2016" è rivolto alla costruzione di un edificio in terra cruda battuta, che assumerà il compito di piattaforma culturale e centro per lo sviluppo artigianale ed economico dal basso.

Il Rotaract, dopo le due giornate di beneficenza in spiaggia di questa estate, ha deciso di continuare a sostenere LOAD con una mostra fotografica allestita presso la Sala lettura della biblioteca comunale, nella quale sono esposti gli scatti del lavoro che i giovani architetti stanno svolgendo a contatto con la popolazione locale.

La mostra ha il duplice scopo di far conoscere l'attività dell'Associazione e di raccogliere ulteriori fondi per il progetto che stanno portando avanti, è infatti presente un'urna per raccogliere le offerte.

Hanno preso parte all'incontro di lunedì 19 settembre, aperto dal Presidente Marco Pettinari, Nicolò De Vita, socio del Club e studente di architettura, che partirà alla fine di questo mese per il Ghana, e la dottoressa Margherita Angeletti, Coordinatrice del Gruppo Immigrazione Salute delle Marche, da anni impegnata nella cura dei profughi e dei migranti.
Ad inizio conferenza la parola è stata data all'Assessore alla Cultura Simonetta Bucari, sempre molto attenta all'attività del nostro Club, che ha portato i saluti del Sindaco Maurizio Mangialardi e di tutta l'Amministrazione cittadina.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2016 alle 17:32 sul giornale del 22 settembre 2016 - 896 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotaract club senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBrw





logoEV
logoEV
logoEV