Ostra: furto di materiale edile in una casa colonica non abitata, in manette due catanesi

La Pattuglia Radiomobile, intervenuta attorno alle 7 in via Collina, dove un residente aveva segnalato un furto in atto in una casa colonica non abitata, ha notato infatti un Fiat Ducato bianco e due uomini intenti ad ammassare e pulire numerosi mattoncini sul retro della costruzione.
I due, successivamente identificati in due catanesi di 37 anni e 35 anni, domiciliati a San Severino Marche (MC), noti alle forze di polizia, hanno giustificato la loro presenza sul posto dichiarando di essere operai edili e di essere lì per prelevare alcuni mattoni per riutilizzarli nel loro lavoro.
In Caserma, durante gli accertamenti, però, attraverso anche la denuncia del proprietario di casa e le testimonianze di alcuni residenti nella zona, i militari hanno appurato che il furto era iniziato il giorno precedente mediante la demolizione del tetto nella parte posteriore della casa al fine di sottrarre pianelle (mattoni che reggono i coppi sul tetto) e mattoncini vecchi in buono stato. Tutto materiale edile molto ricercato, come ha spiegato il proprietario di casa, in quanto viene utilizzato per la ristrutturazione delle case antiche e perché ciascun mattone costa circa 2 euro. Non solo.
Le indagini hanno permesso ai carabinieri di constatare che il Fiat Ducato bianco, in uso al 35enne che lo aveva preso in affitto, era stato notato nelle pertinenze della casa colonica anche nei giorni scorsi, insospettendo i residenti che mercoledì mattina hanno allertato i militari.
Pertanto i due catanesi, che nei giorni scorsi erano riusciti a sottrarre circa 100 mattoncini e 100 pianelle, sono stati dichiarati in arresto con l’accusa di concorso in furto aggravato.

Questo è un articolo pubblicato il 21-09-2016 alle 15:09 sul giornale del 22 settembre 2016 - 2114 letture
In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, ostra, arresto, Sudani Alice Scarpini, furto aggravato, vaccarile di ostra, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aBq7
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone