x

Successo di partecipazione per il convegno su alimentazione e gravidanza

Gravidanza 2' di lettura Senigallia 18/09/2016 - Si è svolta presso la sala convegni dell’Hotel City di Senigallia una interessante giornata di studio dedicata all’alimentazione in rapporto alla gravidanza.

Realizzato sotto il coordinamento scientifico di.Mario Massaccesi, del dirigente di I livello del reparto di ginecologia ed ostetricia dell’Ospedale Principe di Savoia di Senigallia, ha avuto come relatori Silvana Manfrini Responsabile U.O. Diabetologia e Nutrizione Clinica, Gabriele Piuri Medico Chirurgo, Dottore di Ricerca in Nutrizione Sperimentale e Clinica, di Milano e Maurizio Silvestri del Direttivo Nazionale AOGOI.

Hanno portato il loro saluto Carlo Girolametti, assessore alla sanità del comune di Senigallia oltre che ginecologo e Nelvio Cester Direttore dell’Unità Operativa Complessa Ginecologia e Ostetricia di Senigallia oltre direttore del dipartimento materno infantile area vasta 2. La gravidanza è un evento fisiologico durante il quale la salute del nascituro e quella della madre sono strettamente correlate. Una sana e corretta alimentazione sia preconcezionale che durante la gestazione è condizione fondamentale per un adeguato sviluppo del feto, un buon esito del parto e per la prevenzione di patologie neonatali e dell’adulto.

Una salutare alimentazione in gravidanza è utile per prevenire non solo le eventuali carenze nutrizionali del feto, ma anche l’eccessivo incremento del suo peso e di quello della gestante. Basso peso alla nascita e macrosomia, infatti, predispongono il bambino a patologie metaboliche (obesità, diabete tipo 2, ecc.) che possono manifestarsi fin dai primi anni di vita. Obiettivo della dieta, o meglio di una corretta alimentazione in gravidanza, è quello di assicurare ed ottenere un’adeguata nutrizione materna e fetale tale da consentire un appropriato sviluppo del feto.

La giornata ha avuto un ottimo successo di partecipazione visto l’alto contenuto scientifico espresso dai relatori ed è propedeutica al prossimo appuntamento sempre sul tema della ginecologia, fortemente voluto a Senigallia dal Ginecologo Mario Massacesi in qualità di Segretario Regionale AOGOI che sarà Il congresso interregionale AOGOI nei giorni 18/19 novembre. Sono attesi oltre 200 professionisti dell’Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) provenienti da Marche, Abruzzo, Molise, Umbria.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2016 alle 12:37 sul giornale del 19 settembre 2016 - 564 letture

In questo articolo si parla di cultura, gravidanza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBjo





logoEV
logoEV
logoEV