x

Montemarciano: M5S, 'Auguri agli studenti... ed alle scuole'

Movimento 5 Stelle 1' di lettura 17/09/2016 - All'indomani del terremoto l'Amministrazione Serrani annuncia di esaminare gli edifici scolastici. Ma quali ne sono i risultati?

Qualche giorno dopo il tragico evento sismico di fine agosto che ha colpito anche la nostra regione l'Amministrazione Serrani ha annunciato di voler avviare una serie di verifiche sugli edifici scolastici. Scelta necessaria, e di meno non avremmo accettato, ma quali ne sono gli esiti? Sul sito del Comune difficilmente abbiamo rilevato i verbali delle ispezioni quindi, volendone controllare il contenuto (sono stati controllati solo i danni o anche l'antisismicità?), abbiamo promosso un formale accesso agli atti. Dopo più del doppio del tempo stabilito dal Regolamento non abbiamo ancora una rispota....

L'aspetto più incredibile potrebbe essere però il motivo del perchè non abbiamo ancora i verbali. Da una richiesta orale sull'esito dell'accesso sembrerebbe, ed il condizionale è d'obbligo vista che l'informazione non ci è stata ancora confermata, che i verbali non siano stati redatti "perchè gli edifici erano comunque a posto!". A noi questa situazione sembra inverosimile e, trattandosi di edifici scolastici, anche potenzialmente pericolosa.

Non vogliamo creare allarmi ingiustificati ma non ci accontenteremo di certo di rassicurazioni verbali quando si tratta dell'incolumità dei nostri figli! Di sicuro è un modo tutt'altro che trasparente di gestire la cosa pubblica.

Nel frattempo la scuola è iniziata ed il M5S Montemarciano augura ad alunni ed insegnanti un buon anno scolastico. Come loro anche noi continueremo quest'anno il nostro lavoro con impegno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2016 alle 11:16 sul giornale del 19 settembre 2016 - 451 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, politica, edifici scolastici, Movimento 5 Stelle, M5S

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBiA





logoEV
logoEV
logoEV