x

Corinaldo: Vivi Corinaldo sull'accoglienza migranti, 'Fenomeno da gestire al meglio'

migranti - generica - 1000px 1' di lettura 17/09/2016 - Il presidente ANCI Piero Fassino ha presentato al governo una proposta di accoglienza di 3 migranti ogni 1000 residenti ed ha dichiarato "finora l’immigrazione è stata governata bene, ma i numeri stanno superando la soglia governabile. Se non lo vediamo per tempo questo problema rischia di travolgerci".

Anche a Corinaldo hanno trovato accoglienza 31 persone di diversa nazionalità ed il primo cittadino MATTEO PRINCIPI, preoccupato, ha incontrato il vice questore di Ancona raggiungendo l’accordo per un numero massimo di 35 migranti. Per tutta risposta nei giorni successivi ne sono arrivati altri 20, per un totale di 51.

Chiediamo al Sindaco Principi: che fine hanno fatto gli accordi con il vice questore ? Esiste un progetto di inserimento sociale, quanto del denaro riconosciuto ai privati per l’accoglienza viene realmente destinato alle necessità dei migranti?

Ricordiamo che esiste un protocollo d'intesa secondo cui “le prefetture si impegnano a coinvolgere comuni ospitanti nell'esame delle problematiche dei migranti e nell'individuazione di soluzioni condivise, anche in relazione ai loro diritti ed aspettative” .

Perché quindi il sindaco Principi si dichiara ai giornali “privo di alcun potere decisionale ed operativo”, accettando di fatto un ruolo da spettatore ? Chi gestisce la situazione a Corinaldo?
Evitiamo che il fenomeno sfugga di mano. Richiamiamo il Sindaco a riappropriarsi di un ruolo attivo attraverso la creazione di un tavolo di lavoro intercomunale che monitori l’evolversi della situazione, nel rispetto delle necessità dei migranti e del territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2016 alle 12:08 sul giornale del 19 settembre 2016 - 894 letture

In questo articolo si parla di politica, corinaldo, vivi corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBiC