Un airone cenerino avvistato nel fiume Misa

L'esemplare, secondo quanto riferisce lo studio naturalistico Diatomea, da diversi anni si vede nella zona. Non è chiaro se si tratti di uno solo o di diversi esemplari. L'airone cenerino non ha però ancora nidificato all'interno del fiume Misa, ma dovrebbe avere il proprio nido in altri fiumi della zona, l'Esino o il Metauro, e si fa vedere a Senigallia solo per cercare pesci o rane di cui si ciba.
Un nido di airone cenerino è stato invece trovato in un laghetto delle campagne senigalliesi tra Ostra Vetere e Serra de' Conti.

Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2016 alle 11:40 sul giornale del 15 settembre 2016 - 1305 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, airone cenerino, Sara Santini, articolo