x

#seguilabellezza giunge al termine

2' di lettura Senigallia 12/09/2016 - “Segui la bellezza” è lo slogan di Terrerranti, il tour operator nato all’interno della cooperativa Undicesimaora e punto di riferimento di diocesi e regione Marche per il turismo religioso e il pellegrinaggio.

L’estate è terminata e si tirano le somme del fitto programma di escursioni che Terrerranti ha proposto nella nostra meravigliosa regione, a contatto con la natura, gli antichi borghi e le bellezze artistiche e architettoniche legate alla religione. “È stata un’estate molto ricca” spiega Caterina Mancinelli “che ci ha dato grandi soddisfazioni. I partecipanti alle nostre proposte sono stati più di 1300, turisti italiani soprattutto ma anche turisti stranieri. La forza del successo deriva sicuramente dal consolidamento della collaborazione con gli albergatori e con gli operatori turistici della zona, sempre giovani, dinamici e coinvolgenti”.

Collaborare e mettere insieme le forze per dare un servizio sempre migliore è il motto di Terrerranti, che conosce il valore dell’unione: gli albergatori per esempio iniziano a prendere il tour operator di Undicesimaora come punto di riferimento e come servizio aggiuntivo offerto alla città, mentre le guide della zona (ad esempio i professionisti dello studio naturalistico Diatomea, che hanno guidato i clienti nello Startrekking, passeggiate al tramonto e serate in compagnia delle stelle sulla sabbia) scelgono di cooperare per offrire servizi più ricchi e completi al cliente. “Tra le gite più apprezzate” continua Mancinelli “sicuramente Corinaldo, Frasassi e Urbino, la new entry del nostro catalogo, vero gioiello del Rinascimento. La metà più amata però resta sempre Loreto, là dove l’arte incontra la fede, che ogni anno vede aumentare le presenze e i commenti positivi”.

Ottimi risultati anche per il city tour della città di Senigallia dedicato alla scoperta dei luoghi legati a Giovanni Maria Mastai Ferretti, papa Pio IX, e alla Piazza ritrovata. Durante le giornate del Festival organistico internazionale il city tour ha assistito a una folta presenza di turisti ai laboratori tenuti da un giovane maestro di organo, che ha illustrato i segreti dello strumento, oltre che in visita alla Chiesa dei Cancelli e alla Pinacoteca diocesana.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2016 alle 21:41 sul giornale del 13 settembre 2016 - 671 letture

In questo articolo si parla di attualità, Undicesimaora Onlus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aA7V





logoEV
logoEV