statistiche accessi

x

Ristoratore senigalliese all'estero: anche dalla Germania fondi per i terremotati

2' di lettura Senigallia 05/09/2016 - La solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto arriva anche dalla Germania. E' il caso di Giorgio Chiappa, senigalliese che danni vive in Germania dove ha aperto un ristorante, il Ristorantino L'Antipasto che ha organizzato nel suo locale una serata per raccogliere fondi.

Una serata in cui sono stati raccolti ben 2 mila euro e che Chiapa ha versato direttamente sul conto corrente del Comune.

"Sono Giorgio Chiappa, classe 1946, marzocchino d’allevamento e da una vita (quasi 50 anni) nei dintorni di Francoforte dove ho conosciuto Cristina con la quale abbiamo tre figli, Andrea, Guido e David e da questi quattro nipotini, Gianluca, Eleana, Chiara e Dario. Ho cominciato la carriera gastronomica da Toni come barista al’età di 13 anni, non arrivavo neanche al bancone -ricorda Giorgio- Ora cucino nel Ristorantino L’Antipasto gestito da mia moglie e coadiuvato dai nostri figli. L’idea di fare una serata di Beneficenza nel nostro ristorante ci è venuta da un commento di nostra nipote, residente ad Ascoli Piceno e insegnante in quei Paesini devastati, nel quale lei esprime di non sapere come trovare il coraggio di affrontare il prossimo future incontrando quegli alunni e quei genitori. La serata di Beneficenza ha fruttato circa 2.000 euro che sono stati donati alla cittadina di Amatrice. Gli ospiti e le società hanno anche fatto una donazione, senza aver consumato alcun pasto nel ristorante. Il nostro appello lo abbiamo espresso anche via “Facebook” nella speranza che qualche collega segua il nostro esempio. Per quello che riguarda il nostro Ristorante possiamo dire cha abbiamo fatto il pieno e quelli che non hanno trovato posto ci hanno portato delle offerte che poi manderemo ad Amatrice assieme ai nostri incassi. Questo è tutto, un saluto a Senigallia, anche da mia moglie".








Questo è un articolo pubblicato il 05-09-2016 alle 16:33 sul giornale del 06 settembre 2016 - 2434 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAQ8