statistiche accessi

x

Mercoledì i “Fuochi solidali”, già raccolti diecimila euro per le popolazioni colpite dal sisma

2' di lettura Senigallia 05/09/2016 - Prosegue la raccolta fondi promossa dal Comune di Senigallia a favore delle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal sisma dello scorso 24 agosto.

A due giorni dallo spettacolo pirotecnico sul mare, in programma mercoledì 7 settembre alle ore 22,30 dalla banchina di levante, la somma raccolta tra le imprese e i singoli cittadini ammonta già a circa diecimila euro. Ma sarà proprio la sera del “Fuochi solidali”, evento promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Consulta del Volontariato, la Caritas Diocesana, le associazioni di categoria e la Croce Rossa Italiana, a rappresentare il momento clou della raccolta. Durante lo spettacolo, infatti, i cittadini di Senigallia e del territorio potranno dare il proprio sostegno alle tantissime persone che hanno perso tutto.

Negli accessi alla spiaggia e in vari luoghi della città saranno dislocati ben 14 punti di raccolta dove gli spettatori potranno donare due euro per assistere allo spettacolo pirotecnico. Inoltre, a tutti gli esercizi commerciali, bar, ristoranti, stabilimenti balneari e alberghi della città, è stata distribuita un’apposita busta dove i rispettivi titolari potranno fare la loro donazione.

“Non avevo nessun dubbio – afferma il sindaco Maurizio Mangialardi – sul fatto che il grande cuore della città avrebbe risposto concretamente al grido di dolore di quei territori devastati dal terremoto, dove tutto è andato perduto sotto miglia di tonnellate di macerie. Ciò cui stiamo assistendo è commovente ed è la dimostrazione che la solidarietà è nel dna di questa città. Mercoledì 7 avremo l’occasione di confermarlo e spero che siano davvero tanti coloro che vorranno seguire l’esempio di chi ha scelto subito di dare il proprio contribuito. I fondi, poi, saranno destinati con la massima trasparenza per i progetti decisi dalle istituzioni che rappresentano le città colpite dal sisma”.

La serata, che in caso di maltempo sarà rinviata al giorno successivo, gode anche dell’importante partnership di Radio Arancia Network, che oltre a promuovere la manifestazione con spot gratuiti, il 7 settembre sarà presente con la propria postazione sul piazzale della Libertà, di fronte alla Rotonda a mare, per la diretta radiofonica e televisiva dell’evento. A supportare la nota emittente radiofonica, ci sarà anche il palco mobile Mob Live di Matteo Greco, un tir di 16 metri che si apre automaticamente, dotato di impianto audio e luci incorporate, da cui il cantautore eseguirà alcuni dei suoi brani più famosi.

Si ricorda, infine, che chi vuole può versare il proprio contributo sul conto correte Banca Marche IT 38 S 06055 21372 000000017960, causale “Senigallia per le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2016 alle 14:48 sul giornale del 06 settembre 2016 - 883 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, fuochi solidali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAQr





logoEV
logoEV
logoEV