x

Ostra: viaggio con il Fai alla scoperta della Chesa dei Santi Francesco e Lucia

FAI - Fondo Ambiente Italiano 1' di lettura 02/09/2016 - In occasione della XVI edizione del "Pergolesi-Spontini Festival", nei comuni in cui il Festival fa tappa, il FAI, Fondo Ambiente Italiano, propone una visita guidata ad un luogo particolarmente significativo, dal punto storico o artistico.

Ad Ostra, alle ore 18, i volontari FAI vi aspettano per accompgnarvi alla scoperta della Chesa dei Santi Francesco e Lucia, nella piazza principale. La Chiesa è stata protagonista di interessanti pagine di storia locale, che vale la pena conoscere o riscoprire, e custodisce preziose testimonianze d'arte, tra cui la splendida pala d'altare del Ramazzani.

Per l'occasione, inoltre, saranno esposti, in via del tutto eccezionale e solo per il pomeriggio del 4 settembre, alcuni pezzi del "Tesoro della Sagrestia": si tratta di argenteria, paramenti in broccato di seta, tele e curiosità legate alla tradizione.
E' un'occasione da cogliere per conoscere meglio il nosro territorio.

Alle ore 21, sempre in piazza dei Mariri, il "Pergolesi-Spontini Festival" propone "Approaching Carmina Burana", a conclusione del workshop di Franco Dragone, uno dei più grandi show maker del mondo. Ha firmato le regie di memorabili spettaoli del Cirque du Soleil, ha ideato lo show di Celin Dion del 2003, sue le cerimonie di apertura e di chiusura del mondiali di calcio 2014. Decine di suoi spettacoli sono attualmene in scena dall'America alla Cina a Parigi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2016 alle 19:53 sul giornale del 03 settembre 2016 - 600 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondo Ambiente Italiano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAMV





logoEV
logoEV