statistiche accessi

x

Montemarciano: Glyphosate ed altri cancerogeni, l'importante è non dare ragione al M5S

movimento 5 stelle m5s 3' di lettura 31/08/2016 - Con abili costruzioni di una logica più-che-euclidea l'amministrazione Serrani s'impegna a non dare ragione al M5S Montemarciano costi quel che costi: pure la coerenza!

Peccato: UE e Ministero della Salute invece ce la danno In linea con la politica nazionale del MoVimento anche noi del M5S Montemarciano abbiamo presentato una Mozione che mette al bando in tutto il nostro territorio il cangerogeno Glyphosato (1), nonchè gli altri diserbanti, comprendendo anche l'impegno per il Comune a chiedere alla Provincia di fare altrettanto, dato che molte strade, e relative scarpate e banchine, sono provinciali. Nonostante le attestazioni di assenso al contenuto la Mozione veniva bocciata a febbraio 2015 asserendo che l'Amministrazione non poteva impegnarsi a rinunciare del tutto perchè poteva sempre essere necessario (necessario un cangerogeno??), che comunque sarebbe stato utilizzato pochissimo e che non poteva decidere per la Provincia (alla quale ribadiamo, la nostra Mozione faceva rivolgere solo una richiesta e non certo un'imposizione).

Se non che nei mesi successivi un coordinamento di più Associazioni inviava una formale richiesta di rinuncia totale all'utilizzo degli stessi diserbanti alla Provincia facendosi però supportare da una "diffida ad adempiere". La proposta è stata accolta con votazione unanime! Non solo: è stato inserito dal Consiglio Provinciale anche l'invito rivolto a tutti i Comuni della Provincia a fare altrettanto! Apprendendo questi nuovi fatti abbiamo presentato un'interrogazione al Sindaco Serrani chiedendo se, dato il suo voto favorevole in Provincia, non ritenesse di rivedere il voto contrario e quindi di far aderire il Comune che governa all'invito della Provincia che dirige. Con delle motivazioni che ci hanno sorpreso l'Amministrazione Serrani, tramite risposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici Tittarelli, riconfermava il proprio "no" originario! (affermando comunque che la società Rieco, che si occupa delle manutenzioni, non aveva in ogni caso utilizzato il diserbante. Quindi a vietare qualcosa che non viene usato che problemi si creerebbero? Non si è capito...).

Il Sindaco Serrani aggiungeva inoltre che la posizione di diniego è coerente (!) con la posizione di accettazione, con tanto di invito, espressa dalla stessa in Provincia! Insomma a noi sembra che la coerenza di quest'Amministrazione ci sia in una sola cosa: l'importante è non darci ragione... anche a costo di darsi torto! Se non chè il 22 agosto sono entrati in vigore gli effetti del nuovo Decreto Dirigenziale del 16 agosto del Ministero della Salute con il quale è stato rettificato l'allegato al Decreto del 9 agosto recante la revoca di autorizzazioni all'immissione in commercio e modifica delle condizioni d'impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Glyphosate (decreto in attuazione del regolamento di esecuzione della Commissione UE n. 1313 del 1 agosto). Il Decreto del Ministero ora in vigore stabilisce la revoca dell'immissione in commercio di 85 prodotti contenenti il Glyphosate e che la sostanza stessa non possa essere usata in "parchi, giardini, campi sportivi, aree gioco per bambini, cortili ed aree verdi interne a complessi scolastici e strutture sanitarie".

In sostanza il Ministero bandisce il Glyphosate dagli impieghi pubblici. Come avevamo richiesto noi già da più di un anno! Nel M5S di Montemarciano non ci diamo per vinti e date le ricerche da tempo disponibili, la classificazione come potenziale cancerogeno, il Principio di Precauzione valido a livello europeo, l'invito della Provincia e quest'ultimo Decreto del Ministero siamo certi di poter far finalmente cambiare il sorprendente diniego dell'Amministrazione Serrani in un molto più salutare "si, bandiamo il Glyphosate!"


da Gabriele Gigli
Portavoce MoVimento 5 Stelle Montemarciano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2016 alle 11:04 sul giornale del 01 settembre 2016 - 601 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, politica, Movimento 5 Stelle, Gabriele Gigli, MoVimento 5 Stelle Montemarciano e piace a eneabartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aAHt





logoEV
logoEV
logoEV