articolo
Fuochi della solidarietà: il 7 settembre evento in favore delle popolazione terremotate


La decisione è arrivata dopo un vertice ieri mattina tra l’Amministrazione, la Consulta del Volontariato, la Caritas e le associazioni di categoria. Dopo l'annullamento dello spettacolo pirotecnico sul mare lo scorso 24 agosto proprio in segno di solidarietà con le popolazioni colpite dal sisma, il Comune ha pensato di utilizzare i fuochi (che erano comunque già stati acquistati per quella occasione) per una serata di solidarietà e di raccolta fondi. L'incasso della serata sarà devoluto, "con la massima trasparenza" a sostegno dei "progetti decisi dalle istituzioni che rappresentano le città colpite dal sisma".
Negli accessi alla spiaggia e in vari puntii della città i cittadini e i visitatori troveranno appositi punti di raccolta fondi dove potranno fare la loro donazione e assistere allo spettacolo pirotecnico. “Sarà una serata di solidarietà – spiega il sindaco Maurizio Mangialardi – durante la quale tutti i cittadini e le migliaia di visitatori provenienti da altri territori potranno sostenere con una piccola donazione le popolazioni del centro Italia duramente colpite dal terremoto. Sono certo che, come sempre, Senigallia e il territorio sapranno dare grande prova di sensibilità per alleviare almeno un po’ le sofferenze delle comunità vittime di questa immane tragedia”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aAE2