x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ECONOMIA

articolo
Investire sul petrolio: come iniziare?

4' di lettura
635

di Redazione


Per investire sul petrolio devi innanzitutto avere le quotazioni del petrolio sempre a portata di mano, anche se si presuppone che tu sappia ciò di cui si sta parlando. E se non lo sai, allora leggi le righe che seguono: in questo approfondimento proviamo a capire come si investe sul greggio e perché una scelta di questo tipo può dar luogo a delle grosse soddisfazioni (e perché no, anche in fatto di profitto!).

Investire sul petrolio è una delle scelte che oggi l'investitore medio ha a sua disposizione e che può abbracciare se il suo obiettivo è principalmente uno: diversificare quanto più il proprio portafoglio, perché si sa che una delle regole fondamentali del fare trading sta proprio nel diversificare gli investimenti e conseguentemente anche i rischi. Ma operare sul greggio è un'attività che se da una parte dà luogo a una grande accessibilità anche grazie all'emergere di tanti strumenti tecnologici, dall'altra richieste pur sempre un minimo di conoscenza e, non di meno, un minimo di accortezza.

Il mercato dei futures

Sono principalmente due i futures negoziabili sul mercato del petrolio: il future West Texas Intermediate e il future Brent Crude Oil. Il primo (come potrai capire dalla parola "Texas") rappresenta il petrolio degli Stati Uniti e infatti lo si trova quotato al NYMEX, la Borsa merci di New York; il secondo invece è il Brent Crude Oil che viene scambiato all'ICE di Londra.

Il bello di oggi giorno sta nel fatto che sulle borse di tutto il mondo trovi quotati strumenti finanziari sul petrolio che possono essere acquistati come fossero una normale azione: ciò significa che chiunque, oramai, può investire sul petrolio in maniera facile, veloce e anche a fronte di operazioni da pochi euro l'una. Questo ti permette di evitare di operare per forza di cose nel mercato dei futures che a primo impatto potrebbe non apparire poi di facile acchito, o che quanto meno non lo sono per chi non ha ancora una grande esperienza in questo mondo e non si sente sufficientemente pronto per abbracciare tecniche, strumenti e panorami se vogliamo un po' più "a ostacoli".

Azioni e cowered warrants

Ci sono poi altri due modi per investire sul petrolio: le azioni e i cowered warrants.

Azioni - Operare con le azioni significa acquistare e vendere titoli azionari legati al settore petrolifero che inevitabilmente sono legati sia al prezzo del petrolio, sia alle dinamiche interne all'azienda, sia ai movimenti che riguardano un po' tutto quanto il settore di riferimento. Cosa significa tutto questo? Molto semplicemente che qualora decidessi di operare con le azioni petrolio, non potrai ritenere automatico che il valore di un'azione petrolifera salga al salire del prezzo del petrolio e che diminuisca al diminuire del valore del greggio. Le cose sono un po' più complesse rispetto a come potrebbero apparire a primo impatto!

Sappi inoltre che le azioni del petrolio sono assai numerose, soprattutto nell'ambito dei mercati americani; ma anche quelli europei sanno comunque il fatto loro, tant'è che ti basta pensare alle varie Terna, Saipem e Eni per capire come anche dalle nostre parti ci siano aziende operanti (peraltro con successo) in questo particolare mercato. Eni, ad esempio, è una delle aziende più attive al mondo nell'estrazione e nella distribuzione di greggio e gas naturale.

Cowered warrants - I cowered warrants necessitano di una presentazione più breve e di meno precisazioni perché sono un po' più di facile utilizzo. Un cowered warrant non è altro che un derivato che segue strettamente l'andamento del bene sottostante, amplificandone il trend del prezzo con un effetto leva solitamente molto interessante. Un cowered warrant è un derivato che, legato al petrolio (ma anche a qualunque altro bene) ti chiede molto semplicemente di aprire una posizione CALL o PUT: se investi sul CALL significa che ritieni che il prezzo del petrolio andrà aumentando rispetto al livello corrente, mentre se investi sul PUT vuol dire che le tue previsioni parlano di una tendenza al ribasso.

Investire sul petrolio, quindi, non è affatto impossibile. Anzi, è una scelta che faresti bene a compiere qualora il tuo obiettivo fosse quello di trarre profitto da un bene che “non scade mai” e che ultimamente ha anche dato luogo ad una volatilità molto interessante: il fatto stesso che il petrolio abbia raggiunto proprio di recente un punto di minimo storico è stata un'occasione di investimento a dir poco succulenta per i trader. Se anche tu vuoi entrare a far parte di questo universo cerca di capire un po' cos'è, come funziona e sulla base di cosa tende ad oscillare il valore del petrolio: la pagina adibita dal Ministero dello Sviluppo Economico italiano potrebbe tornarti molto utile sotto questo punto di vista!