articolo
Rischio idrogeologico: dalla Regione 4,3 milioni di euro per il fiume Misa


L'annuncio arriva dal presidente Luca Ceriscioli nell’ambito del progetto Por Fesr 2014-2020 rivolto alla realizzazione di progetti pilota di mitigazione del rischio idrogeologico che prevede per tutta la regione dal 2014 al 2020 11,5 milioni di euro. Nel caso del fiume Misa in particolare il finanziamento servirà alla “progettazione preliminare dei lavori di mitigazione del rischio idrogeologico”. Tradotto significa dare seguito a tutti quegli interventi non solo di manutenzione degli argini (gli stessi che nel 2014 cedettero provocando la tragica alluvione del 3 maggio) ma anche lavori di prevenzioni con le tanto attese vasche di espansione.
La Regione precisa che "gli interventi vengono finanziati, per precisa scelta della Giunta, utilizzando i fondi compresi nelle misure relative alla messa in sicurezza dei territori". "Con queste risorse destinate ai fiumi marchigiani intendiamo realizzare progetti pilota sulla aste fluviali che hanno alla foce centri abitati o aree industriali, al fine di prevenire fenomeni di esondazione -afferma Ceriscioli.
Il cronoprogramma annuale assegna un milione di euro già nel 2016, quattro nel 2017, altri quattro nel 2018, uno nel 2019 e un altro milione nel 2010, per l’erogazione complessiva di 11,468 milioni entro il 2020. A Pesaro e Senigallia il cofinanziamento regionale sosterrà, in modo particolare, gli investimenti previsti nell’ambito della progettazione preliminare dei lavori di mitigazione del rischio idrogeologico del Foglia e del Misa.

SHORT LINK:
https://vivere.me/axB0