comunicato stampa
La Scuola in festa al Cesano


“È nostra convinzione che la scuola migliori la sua offerta quando si apre al territorio e collabora con le realtà che in esso operano affinché i ragazzi si sentano parte di una comunità, quella cittadina”, afferma il Sindaco Maurizio Mangialardi, per questo l’Amministrazione Comunale ha voluto offrire alle Scuole della città una specifica programmazione dedicata alla cittadinanza attiva e alla riqualificazione di alcuni spazi della città. Ne è nato il progetto SBUCO, inserito nel Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, promosso dall’Assessorato alla pubblica Istruzione in collaborazione con tutte le scuola del territorio e che vede come protagonisti principali gli alunni delle scuole primarie e secondarie della città.
“Abbiamo voluto offrire ai nostri ragazzi una opportunità di crescita civica intesa come appartenenza ad un territorio attraverso la possibilità di ripensare ed adottare uno spazio pubblico” afferma l’Assessore all’Istruzione Simonetta Bucari, coordinatrice del progetto POFT. L’Amministrazione incaricata di trovare i luoghi da riqualificare ha individuato in alcuni sottopassi cittadini quegli spazi da rigenerare e adottare dalle scuole. Gli studenti e i docenti delle scuole primaria Cesano e secondaria Marchetti hanno prontamente risposto, scegliendo di adottare il sottopasso di afferenza del proprio quartiere.Ne è nato un percorso virtuoso di progettazione partecipata che ha visto i ragazzi, coordinati dai loro competenti docenti e supportati dagli Uffici comunali, elaborare delle proposte creative ed originali per abbellire ed allietare le pareti dei nostri sottopassi, importanti luoghi di collegamento tra il mare e la città. La scuola primaria di Cesano con il suo indirizzo artistico, ha per primo realizzato un bellissimo mosaico: figure colorate, grandi, potenti e simboliche, nate dalle menti e dalle mani dei bambini! “
Tutte le classi si sono aperte in gruppi ed hanno aderito al progetto; il lavoro, assai complesso, è durato molti mesi, perché ogni fase, prima che operativa è stata formativa ed educativa” scrivono i docenti coinvolti L’Amministrazione Comunale e la Scuola Primaria del Cesano sentitamente ringraziano la Banca Credito Cooperativo di Suasa e la Nuova Comes s.r.l.per il prezioso contributo dato alla realizzazione del progetto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/axAs