statistiche accessi

x

“Le Marche tra Medioevo e contemporaneità”, lunedì la presentazione del libro di studi in onore di Renzo Paci

Le Marche tra Medioevo e contemporaneità 1' di lettura Senigallia 14/05/2016 - Sarà presentato lunedì 16 maggio, alle ore 17 alla Biblioteca Comunale Antonelliana, il volume “Le Marche tra Medioevo e contemporaneità. Studi in memoria di Renzo Paci”, edito dai Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche.

All’incontro interverranno Daniele Salvi, capo di gabinetto del presidente del Consiglio regionale delle Marche, il sindaco Maurizio Mangialardi, Rosa Marisa Borraccini, dell’Università degli studi di Macerata, e Carlo Vernelli, curatore del volume.

Il libro raccoglie saggi e interventi di diversi autori sui temi che sono stati oggetto dello studio, della ricerca e dell’impegno politico e civile del celebre storico senigalliese.

“Un libro – afferma il sindaco Mangialardi – che rende omaggio a Renzo Paci, grande intellettuale marchigiano e importante protagonista della vita democratica e culturale della nostra regione e della nostra città. Un lavoro che contribuisce alla riscoperta di quei filoni di ricerca attraverso cui, insieme a Sergio Anselmi, egli seppe profondamente innovare gli studi relativi alla storia marchigiana dal medioevo all’età contemporanea. Già in passato l’Amministrazione comunale aveva voluto ricordare Paci dedicandogli l’archivio storico di Senigallia e promuovendo la riedizione del suo libro ‘L’ascesa della borghesia nella Legazione di Urbino dalle riforme alla Restaurazione’. Questo nuovo volume, che vede la luce grazie alla collaborazione della Presidenza del Consiglio regionale, vuole essere un ulteriore contributo alla conoscenza e alla divulgazione della sua opera e, ci auguriamo, uno stimolo all’approfondimento della storia di Senigallia e delle Marche”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2016 alle 12:17 sul giornale del 16 maggio 2016 - 966 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, renzo paci, presentazione del libro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awVB





logoEV
logoEV