statistiche accessi

x

Jesi: Comitato InSIeme per il Si, scendono in campo gli imprenditori locali

2' di lettura Senigallia 15/05/2016 - Nella cornice del Caffè Imperiale in Piazza della Repubblica a Jesi, alla presenza degli organi di stampa, di personalità della politica locale e semplici cittadini si è presentato oggi Il Comitato “InSIeme per il Si” nato in appoggio del referendum per la riforme costituzionali.

A fare gli onori di casa i sei soci fondatori del Comitato , tutti personaggi dell’imprenditoria provinciale , che hanno spiegato i motivi del loro impegno e l’opportunità di appoggiare una riforma che rappresenta una grande opportunità per il Paese e per le future generazioni .

Ad aprire la conferenza stampa è stato Daniele Crognaletti , socio fondatore che ha spiegato come il Comitato sia nato da una chiacchierata tra amici che hanno subito condiviso il progetto.

Il Presidente del Comitato, l’imprenditore jesino Andrea Pieralisi , ha voluto rimarcare che “ questa iniziativa nata all’interno dell’imprenditoria locale si pone al di fuori della politica ma a favore di una riforma che rappresenta l’ultima possibilità di cambiare passo al Paese ed è, come tale aperta a tutte le persone che vorranno fornire il loro appoggio”.

Dello stesso avviso anche gli altri soci fondatori Pierluigi Bocchini, Giovanni Fiorini, Sandro Paradisi ed Emiliano Baldi , tutti concordi nel condividere come appoggiare questo referendum significhi metterci la faccia, impegnandosi su un tema che non è una lotta tra si e il no ma per il futuro del nostro Paese”.

Parole di elogio anche da parte dell’Onorevole Emanuele Lodolini che si è detto “orgoglioso che nel territorio geografico di riferimento sia nato un movimento , primo in Italia, di persone che si impegnano a favore del referendum” .

Il Comitato lancerà nei prossimi giorni un proprio sito internet, pagina facebook e twitter e presenterà il proprio logo. Il primo appuntamento del neonato Comitato, che ha tra i suoi principali obiettivi quello di declinare dettagliatamente i contenuti della riforma, sarà per il 26 maggio prossimo.

A Palazzo Pianetti a Jesi si terrà un incontro aperto a tutti i cittadini che illustrerà i contenuti della riforma e vedrà come relatore qualificato il prof. Massimo Rubechi, costituzionalista dell’Università di Urbino e Consigliere giuridico del Ministro per le Riforme Costituzionali.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2016 alle 10:30 sul giornale del 16 maggio 2016 - 1036 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comitato InSIeme per il Si

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awXN





logoEV
logoEV
logoEV