statistiche accessi

x

Federico Sanchioni scalda i motori: inizia l'avventura al Mondiale di Superstock 1000

federico sanchioni 3' di lettura Senigallia 08/03/2016 - Conto alla rovescia per l'inizio di una nuova avventura ai massimi vertici di categoria. Il giovane senigalliese Federico Sanchioni, di appena 19 anni, correrà il prossimo Campionato Mondiale di Superstock 1000 in sella ad una Kawasaki.

Si tratta di un Campionato Mondiale, in nove tappe, che si svolge durante le tappe Europee del Mondiale Superbike ed è sempre stato un ottimo trampolino di lancio per le categorie mondiali, soprattutto per i giovani. Federico, che corre con il team di Luca Scassa Punto Moto Corse by Clasitaly, è studente al quinto anno di geometri ma la sua vera passione è la moto. Un amore nato con il mini-cross ma trasformatosi in una attività agonistica ad alti livelli dal 2010, cominciando con il motard.

"Nel 2013 ho debuttato nel campionato velocità e sono arrivato terzo -racconta Federico, che in questa sua avventura è sempre affiancato dal papà Giuseppe, che è anche il manager- da questi risultati ci hanno spinto, nel 2014, a gareggiare nel massimo campionato di categoria con la S2B Racing Team. Qui mi sono confrontato con piloti di esperienza ma sono comunque riuscito a piazzarmi a ridosso del 10° posto". Nel 2015 Federico ha scelto il salto di categoria passando dalla 600 alla 1000 partecipando alla Coppa del Mondo di superbike.

"Mi sono dovuto confrontare con piloti che proveivano dal Moto Gp ed è stata una stagione preparatoria al 2016 per conoscere i circuiti -continua Federico- questo campionato che sta per iniziare sarà decisivo per il mio futuro. Ho una nuova Kavasaki, ancora più competitiva, anche se siamo in ritardo con i test. Sono comunque molto contento ed orgoglioso di rappresentare Senigallia". Federico in questa sua avventura promuoverà anche l'associazione Rose Bianche sull'Asfalto, in memoria del giovane Francesco Saccinto. Preparatore fisico e amico di Federico è Marco Paolinelli del MyFitnessClub.

"Federico crede in quello che fa e ama il motociclismo -aggiunge Paolinelli- una passione che condividiamo così come lo sport. Sosteniamo Federico ma anche tutti i giovani che faticano per portare avanti la passione sportiva senza trascurare lo studio. Per noi lo sport ha anche un valore etico perchè tiene i ragazzi lontani da cattive abitudini e insegna loro ottimi stili di vita". Il Campionato per Federico inzierà in Spagna, dal 1 al 3 aprile, sul circuito di Aragon, con il numero 13 che per ha un significato speciale, riconducibile a tanti eventi della sua vita. Le gare saranno trasmesse in diretta da Italia2. Aggiornamenti anche sulla pagina Facebook Federico Sanchioni #13 .

Federico è supportato anche dal Moto Club di Senigallia, orgoglioso della carriera agonistica intrapresa da un giovane senigalliese. "Come Club ci occupiamo non ci occupiamo solo di motoraduni ma anche di organizzare eventi a Senigallia e iniziative benefiche, come quella in favore del Giardino degli Angeli dell'8 maggio prossimo-spiega il presidente Silvano Bartozzi- il 20 maggio riproporremo a Senigallia la Millemiglia e poi il 27 maggio il Rally dell'Adriatico, con partenza sempre dalla nostra città. Siamo orgogliosi di sostenere Federico e faremo di tutto per supportarlo come meglio potremo".

A fare un grosso imbocca al lupo a Federico Sanchioni, a nome dell'Amministrazione Comunale, è l'assessore Gennaro Campanile. "Il Moto Club di Senigallia è un gruppo che fa tanto per la promozione di questo sport -ricorda Campanile- e le tante iniziative che vengono messe in campo ne sono la prova e sono una vetrina importante per Senigallia. Con un riferimento così importante sono convinto che anche Federico possa crescere, sportivamente, supportato al meglio".








Questo è un articolo pubblicato il 08-03-2016 alle 10:46 sul giornale del 09 marzo 2016 - 3468 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, sport, articolo, federico sanchioni e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/auzh





logoEV
logoEV
logoEV